Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2006, 23:51   #1
Jimi73
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foto nuove

Ciao a tutti, inserisco le foto della mia vasca grande scattate oggi, non lo avevo ancora fatto...così approfitto per salutare Pietro Astone (sorry per l'OT) che ho avuto il piacere di conoscere lunedì e che ha portato me e il "nonno" degli acquariofili mediterranei (Carmelo Infortuna) a fare un magnifico "tour" fra le sue splendide vasche .

Antonio Zofrea
__________________
Antonio Zofrea da Soverato, una perla dello Ionio
Jimi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 23:53   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
complimenti Antonio, tutto in splendita forma
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 00:33   #3
Jimi73
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Pietro....purtroppo ho difficoltà a fare il "resize" delle foto a meno di 100 k....cmq ci provo a inserirne altre.....
__________________
Antonio Zofrea da Soverato, una perla dello Ionio
Jimi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 00:53   #4
Jimi73
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre....Le colonie di Astroides sono state inserite quasi tutte 1 anno e mezzo fa, qualcuna ha più di 2 anni (quella fra i 2 spirografi)
__________________
Antonio Zofrea da Soverato, una perla dello Ionio
Jimi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 01:06   #5
Jimi73
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre....
__________________
Antonio Zofrea da Soverato, una perla dello Ionio
Jimi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 10:54   #6
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Antonio,
organismi in splendide condizioni...come sempre.
Salutami Infortuna se lo senti.
Ciao
Alessandro
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 12:16   #7
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Antonio, belli gli organismi e bellissima la vasca, ma che te lo dico a fa?
ogni volta non so se restare più affascinato dagli astroides o dalle alghe calcaree

Che ne dici di inserire anche qui un pò di descrizione della tua vasca e magari spiegare che non l'hai popolata tutta dall'oggi al domani? facciamo capire che per arrivare a vasche come la tua ci vuole pazienza, ma taaaanta pazienza?
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 12:26   #8
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
io l'ho imparato a mie spese purtroppo (e non solo), però ora guardo il risultato, e vedo che anche io sono pronta per un bel vascone
appena diventa + carino posto anche io le foto ma a me sarà una cosa lunga, inserirò le cose piano piano per cui vi renderò partecipi

ad ogni modo io stavo tentando di creare uno sfondo alla vasca diciamo" naturale", senza foglio di cartone disegnati, ma lasciando crescere le alghe sui vetri laterali e posteriore....
l'idea non è malvagia, ma bisogna aspettare veramente tanto, e vedere una vasca così bella e pulita come quella di antonio (complimenti!) mi sta facendo passare la voglia.....voi che dite?viene orrenda?
claudio mi disse che qualcuno che aveva un med, ora nn ricordo, per non mettere uno strato di sabbia, lasciò l'acquario senza, e aspettò nel tempo che si formasse sto fondo naturlamente, e che gli era venuto molto bello alla fine....
voi che dite?vale la pena aspettare o pulisco tutto?
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 13:24   #9
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Gia' vista sul sito aiam,ma e' sempre un piacere da rivedere
colori e animali stupendi, un esempio per tutti complimenti!!!
Cercate di passare piu' spesso, che e' sempre un piacere scambiare opinioni e consigli!
ciao
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 16:08   #10
Jimi73
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti......La vasca è un Juwel Rio 240 con filtro biologico (ma non è tanto pieno di cannolicchi) con pompa di ricircolo da 1500 L/h che serve anche un Resun CL 650 impostato a 19° in estate, 18 ° in altri periodi, Skimmer Deltec MC 500 interno (ormai casa della bavosa sfinge ) modificato, con dentro la pompa dell'MC E 600, Filtraphos 10 caricato con Nophos 101, rocce vive di qualtità popolatissime, 4-5 cm di sabbia corallina fine (no sugar, tornassi indietro farei il DSB), movimento da 1200 L/H da un lato e 1000 L/H dall'altro (questo diviso in 2 pompe da 400 e 600L/H) tutto timerizzato e alternato ogni 4 ore con pausa di 15 min, cambi parziali da 75 l al mese con acqua marina naturale, aggiunta di 1 L di Kalkwasser quando l'evaporazione e l'aumento di salinità me lo permette, neon power glo + marine glo senza riflettori con zone d'ombra fatte col PVC, fotoperiodo di 7 ore, poi ho un attinico da 18 W per l'alba-tramonto che resta acceso per altre 2 ore, in totale 9 ore di luce, mangiatoia Eheim caricata con Cyclope a scaglie + Cyclope in polvere + Tetra marine sminuzzato che scarica in acqua 4 volte al dì a seconda del cambio corrente (non mi imitate in questo!) in più una volta a settimana pappone (cozze+ gamberi+ sarda) per invertebrati e pezzetti dei 3 in parentesi per pesci , crostacei e anemoni.
Mi sembra di non avere dimenticato niente......la vasca è stata riempita solo con acqua e sabbia corallina il 17/03/2005, qualche giorno dopo è stato aggiunto lo skimmer, a metà Aprile 2005 ho inserito le rocce e alcuni organismi resistenti,Palemon e Actinia Equina (che sono ancora in vasca) insieme a qualche cefaletto che poi ho tolto, a Giugno 2005 ,con valori tutti stabili, ho inserito i primi Astroides e gli Spirografi, a fine Giugno la "zona Astroides" era già come la vedete ora....e da allora non ho più prelevato colonie, il mio scopo è farle crescere (si espandono lentamente -28d# ) e riprodurre (ho già avuto la riproduzione sessuata e gemmazione).
Le altre colonie che si vedono provengono dal mio minimed dove ho capito che non potevo nutrirle a dovere perchè l'acquarietto era "meno tecnologico" e sarebbero deperite presto (ora ho messo anche lì + rocce vive e lo skimmer).
Tutti gli altri esseri li ho aggiunti piano piano tra inverno e estate 2005/2006 (alcune volte 1 invertebrato o una roccetta alla volta) cercando di curare molto la biodiversità , anche gli esseri meno appariscenti danno il loro contributo alla realizzazione dell'ecosistema(ho parecchi filtratori e pulitori ad esempio).
Oltre ai tanti invertebrati ci sono 7 pesci: 4 Chromis, 1 peperoncino rosso maschio, 1 bavosa sfinge, 1 bavosa bianca; il + grande (la sfinge) è di circa 6,5-7 cm.
Lo sfondo blu è dato da un "vecchio" attinico che si accende insieme alle luci principali, sparato con un riflettore sul muro bianco.
Per rispondere a Simovit, è da un po' che pulisco solo il vetro frontale, neanche tanto spesso, il resto dei vetri quasi mai perchè ho alcune monodonta, 2 Haliotis grosse e un'Astrea.
I valori ormai non li misuro tutti o almeno lo faccio saltuariamente, ogni settimana invece misuro fosfati (ultima 0,1 mg/L test Deltec), PH (8,4 Phmetro), Nitrati (15 mg/L test JBL) Calcio (450 mg/L test JBL).
Spero di essere stato esaustivo.
__________________
Antonio Zofrea da Soverato, una perla dello Ionio
Jimi73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , nuove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22181 seconds with 14 queries