Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve scusate il disturbo vorrei delle informazioni giorno 6/10/2024 ho avviato il mio primo acquario di 100 litri lordi ho inserito acqua del rubinetto per il 50% e acqua in osmosi per la restante parte. Ho inserito uno starter batterico per accorciare i tempi di maturazione, premetto che partivo da valori altissimi gh 23 kh 28 ph8.5 . Ho iniziato i cambi d'acqua per il 30% ogni 2/3 giorni e giorno 16 noto all'interno della vasca la nuvola batterica il 18 faccio test e i valori finalmente sono ph 7.5 no2 0 no3 0 ammoniaca 0 gh 11 kh 6. Preso dall'entusiasmo sabato inserisco 9 guppy che mi hanno regalato, tutto procede bene e la domenica inserisco altri 8 guppy e 2 ancistrus. Morale di tutto ogni giorno assisto alla morte dei pesciolini cosa ho sbagliato adesso mi rimangono solo 2 guppy e 1 ancistrus
I valori mi tornano poco. Parti con un GH leggermente maggiore del KH e (con cambi tagliati con osmosi) arrivi a GH 11 e KH 6 (il KH è circa la metà del GH). Che test usi?
Purtroppo la vasca non era, evidentemente, matura. Per questo si consiglia di aspettare il canonico mese, senza cambi (che rallentano la maturazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Scusa ho sbagliato il kh è 9 i cambi li sto facendo con acqua sant'anna perché l'acqua del rubinetto non va bene e non mi sn trovato bene al negozio dove ho preso l'osmosi
Per i guppy andava meglio acqua dura, anche durissima.
I valori mi tornano poco comunque: con cambi di osmosi o comunque acqua moltyo tenera (la S. Anna) GH e KH dovrebbero variare proporzionalmente, e non lo fanno (a meno che tu non abbia corretto con sali).
In ogni caso hai cambiato (a guardare il GH) più di metà acqua in maturazione. La vasca non era matura.
Che test hai usato / stai usando?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Test a reagenti della sera. Quando avendo qst valori consigliate si tenere la vasca con quali valori? Purtroppo i valori erano troppi alti e mi sono morte quasi tutte le piante
Se intendi continuare coi guppy o altri poecilidi "di acqua dura", consiglierei acqua di rubinetto ben decantata.
Per le piante, basta prediligere piante più "rustiche": Egeria, Limnophila, Hygrophila, Ceratophyllum, praticamente tutte le galleggianti...
Non servono attivatori, né tagli.
Il problema, però, è che non hai aspettato la maturazione (anzi, i cambi l'hanno sicuramente rallentata). Fai maturare la vasca, poi, se proprio vuoi, taglia periodicamente con osmosi (decente) o acqua più tenera. Per guppy e compagnia non scenderei troppo coi valori di durezza.
Ma il problema delle morti è (e rimane) la mancata maturazione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Quindi i valori che dovrei avere quali sono? Considera che l acqua di rubinetto ha ph 7 gh 27 kh 35. Con il taglio di osmosi al 50% i valori della vasca erano ph 8.5 gh23 kh28 quindi dopo aver capito che anche l osmosi del negozio non era proprio a o mi hanno suggerito sant Anna o eurospin che hanno valori uguali e i più bassi che ho trovato avendo ph 6.8 e conducibilita 25. Ora mi chiedo per fare un acqua adeguata quanto tempo deve decantare quella del rubinetto? E quando devo fare i cambi quanta ne metto di rubinetto e quanta dell eurospin? Grazie
Ho l'impressione che ci sia qualcosa che non va. Coi cambi l'osmosi (anche la più disastrata) dovrebbe portarti le durezze a metà. O quella non è osmosi o stai misurando male (e i valori "esagerati" mi fanno propendere per questa ipotesi).
Di solito un'acqua mediamente / molto dura ha GH max 20 e KH tipicamente un po' meno. Ovviamente ci sono eccezioni, ma... hai provato con un altro test? Stai misurando correttam,ente (contando le gocce e agitando leggermente fino al viraggio, ecc...?)
------------------------------------------------------------------------
Soprattutto non è possibile che tu abbia, al rubinetto, pH 7 e KH 35.
------------------------------------------------------------------------
Per confronto: i valori misurati dell'acquedotto della tua zona cosa dicono? Confermano?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 22-10-2024 alle ore 18:17.
Motivo: Unione post automatica
Allora guardando le analisi dell acquedotto portano un gh alto in un range fino a 50 perché purtroppo non ho quelle specifiche della mia zona. Per giustificare il kh alto mi hanno detto che potrebbe dipendere dai troppi sali aggiunti. Ieri ho rimisurato i valori della vasca e con l ultimo cambio ho kh 6 e gh 7 con ph 8. Ieri prima che morivano gli ultimi 4 mi sn fatta dare un po di acqua dal signore che mi ha dato i pesci e non solo si sono ripresi ma hanno finalmente mangiato di nuovo. Per ora li sto tenendo fuori dell acquario visto che il problema sembra essere l acqua che forse con i tanti cambi non è andato come doveva. Quindi in poche parole a quanto devo portare i valori? E soprattutto l acqua di rubinetto con l acqua della bottiglia con che percentuale la devo mettere?perché mi sa che anche se è vero che ho un acqua molto dura con l osmosi doveva diventare metà e questo non è avvenuto quindi penso proprio che non era tutto a 0
Allora guardando le analisi dell acquedotto portano un gh alto in un range fino a 50 perché purtroppo non ho quelle specifiche della mia zona. Per giustificare il kh alto mi hanno detto che potrebbe dipendere dai troppi sali aggiunti.
Non ho capito: hai aggiunto anche sali per il KH? Hai aggiunto qualcosa all'acqua (fertilizzanti sali, correttori,...) che non sia acqua di osmosi e basta?
Comunque sia, i valori possono essere anche sbagliati, ma non è quello che ti uccide i pesci in uno / due giorni.
Se usando acqua presa da un altro acquario i pesci si sono ripresi, vuol dire che il problema è l'acqua: ammoniaca o nitriti (ossia una vasca non matura, come sembrerebbe e sarebbe la spiegazione pèiù logica) oppure altri inquinanti che ti fanno fuori i pesci (insetticidi, prodotti per sanificare l'acqua, ecc., ipotesi - IMHO - meno probabile).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.