Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti.
Ho letto un po’ di topic e guide per quanto riguarda il consiglio sulla fertilizzazione, ma non ho trovato una risposta quindi ho deciso di fare un post, e vi ringrazio anticipatamente a chi mi aiuterà.
Nel mio nuovo acquario ho deciso di mettere soltanto piante che si legheranno ad arredi : microsorum pteropus, Anubias batteri, coffeeifolia, muschi veri.
So bene che son piante da bassissime esigenze, ma le vorrei comunque vedere sempre in piena forma. La domanda è : quale fertilizzante potrebbe andare bene ? Tipo il profitto o quello della tetra ho visto che son buoni ma ad entrambi mancava il fosforo, e ho letto che anche il fosforo lo vogliono queste piante, ovviamente il ferro è il primo di cui necessitano di più, però io volevo fare una cosa fatta bene e volevo capire come fare per avere il meglio possibile senza nessuna mancanza, grazie mille
Specie in avvio, ti consiglio di inserire anche galleggianti e/o piante a crescita rapida (se non altro per fare ombra alle anubias), altrimenti sei a fortissimo rischio alghe, soprattutto se hai intenzione di fertilizzare (le piante che citi, comunque, da sole, dovrebbero trovare tutto quello di cui abbisognano dall'acqua e dagli scarti dei pesci, anche senza fertilizzare in colonna).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Io ho la possibilità sia di aggiungere cerato che limnophilla, il problema è che a me piace avere il flusso di uscita dell acqua a pelo d acqua per ossigenare bene, e ogni volta si muovono e passeggiano per la vasca, non saprei come fare. Comunque non saprei, io anni fa le avevo un po’ brutte quelle piante, poi quando avevo iniziato con un po’ di ferro erano migliorate tanto, magari posso mettere dosi ridotte, ma vorrei comunque un fertilizzante per loro, ma non saprei quale prendere
Stanno bene anche galleggianti (anzi, il ceratophyllum meglio).
La limnophila, volendo, mette volentueri radici (e gradisce il fondo fertile, se c'è).
Ovviamente puoi usarle:
- solo in avvio (e NON prevedere fertilizzazione, quando la vasca è matura e stabile le togli gradualmente e via)
- sempre (e allora qualcosa devono "mangiare", dal fondo o dalla colonna d'acqua).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ho avviato l acquario, l acquario è in maturazione, ho aggiunto l egeria densa e dopo pochi giorni ha iniziato a mettere radici, sintomo che in acqua non c’è fertilizzazione giusta, e nonostante tutto ho messo il protito, che a quanto pare non gli basta, non saprei che fare. Come fertilizzante completo e il migliore ? Ho anche aggiunto la co2
A che ti serve la CO2 se alla fine coltiverai solo anubias e poco altro?
Con CO2 (e luce sufficente) ti serve un protocollo di fertilizzazione più o meno completo (in assenza di fondo fertile e ipotizzando che i nutrienti introdotti col cibo siano insufficenti o non bilanciati sui consumi delle piante).
Però ti consiglierei di pensare BENE a che gestione vuoi tenere. Vuoi una vasca molto piantumata (luce, fertilizzazione, CO2) o poco (o per nulla) piantumata? (nel secondo caso la CO2 non serve)
PS: l'egeria sembra stare benone. Mette radici a prescindere, non è (necessaramente) una dimodtrazione di carenza. Hai misurato dei valori recentemente?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
So bene che sono piante di poco impatto sulla richiesta, ma in passato quando avevo dell microsorum in un acquario con piante rosse di altissima esigenza non c era un paragone di quanto era verde, a diffferenza di un altro acquario in cui lo tenevo senza la co2 e senza la fertilizzazione. Vorrei semplicemente avere delle piante belle senza carenze, quindi se puoi mi suggeriresti un protocollo completo ? Anche perché terrò sempre la co2, preferei tenerla, la differenza si nota secondo me anche su queste piante ( anubias, microsorum, egeria densa, muschio ). Un’altra cosa, idem il muschio, nell’ acquario dove avevo luce e co2 mi crescere in una maniera molto più fitta e uniforme
I migliori fertilizzanti sono a elementi separati, ma sinceramente non saprei se e quanto consigliarteli per la tua gestione.
Proverei con alcune rapide (magari basterà aumentare - o far radicare - l'egeria che hai, e lo farà da sola, col tempo) e dosando solo dei micronutrienti.
Lascerei perdere azoto e fosforo per ora (se terrai pesci li forniranno loro).
Ovviamente ogni tipo di fertilizzazione richiede un minimo di test da fare spesso, almeno in questi primi tempi
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.