Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2005, 20:21   #1
Shark
Protozoo
 
Registrato: Apr 2002
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che specie è?

Ragazzi mi aiutate a capire di che specie si tratta?
Shark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 21:05   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
caryophillia smithi, o almeno io la mia l'ho classificata così -28d#
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 09:28   #3
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente potrebbe essere anche se non l'avevo mai visto in colonie, perloppiù è singolo.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 09:49   #4
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
io ne ho diverse colonie di colori diversi, e lo vedo anche spesso nelle immersioni colonizzare intere pareti.
se non è la caryophillia che specie è?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 09:59   #5
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio anche di caryophillia ne esistono diverse specie come di balanophillya, non saprei. Stasera vedo sui testi che ho e domani ti dico.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 19:14   #6
Shark
Protozoo
 
Registrato: Apr 2002
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io pensavo alla Caryophillia ma dalle foto che ho visto sul web sembrava diversa e anche su un libro che ho consultato la foto riportava 1 polipo solitario e con colori leggermente diversi da questa,probabilmente il genere è quello!
Ps.Pietro ti sei divertito a ustica?
Shark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 19:16   #7
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
e come se mi sono divertito!!!!!
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 10:29   #8
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pare che la smithi abbia il calice leggermente schiacciato (tipo ovale) mentre la disadorna è rotondo come in questa foto, il fatto è che nei testi viene ripetuto che è specie solitaria e mai coloniale, anche se a volte si ritrova in gruppi.
Io sarei più propenso per Phyllancia Mouchezi

Pietro ma tu mi parli di spescie di colori diversi, ma pare che la caryophillia smithi sia di colore bruno e raramente rosa, tu di che colori parli?
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 10:39   #9
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
la phyllangia è ben altra sclerattinia , io ce l'ho in vasca, ha i calici molto grandi,
mentre la caryophillia( o qualunque cosa sia ) ha i calici di circa 5-6 mm.
la phyllangia arriva anche a 3 cm.
io su mondomarino ho visto foto di questo madreporario e lo chiamavano cariophyllia smithi ,
mi rendo conto però che alcune specie siano classificate male, per esempio io ho due tipi di corallo che potrebbero essere ambedue cladopsamnia rolandi, ma non so quale dei due lo sia veramente
come colori diversi ti dico che in vasca ne ho una colonia con i calici sul rosa ed i polipi bianchi, un altra con i calici sul marrone ed i polipi turchese, alte ancora bianche con i polipi bianchi, ed in immersione ho visto altre varianti cromatiche.
qui due foto di due varianti cromatiche che ho..
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 10:52   #10
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ho riguardato su mondomarino, e c'è molta confusione
la chiamano caryophillia inornata o anche phyllangia in qualche foto, anche se phyllangia non è.
aspettiamo Stefano ,al quale ho dato una colonia sia di phyllangia che di questo madreporario misterioso.....
vediamo cosa ne pensa lui
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16555 seconds with 14 queries