Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, è da circa un mesetto che ho queste alghe in acquario dopo aver inserito un dito di sabbia sul fondale. All'inizio credevo fossero diatomee ma adesso ultimamente sembrano sempre più dino...aspetto un parere da parte vostra prima di correre ai ripari.
che acqua di solito arrivano dall'acqua di osmosi, te la produci da solo?
ciao
Si, ma avevo carbone e resine da sostituire e me ne sono accorto tardi appena ho ripreso in gestione la vasca che ha sempre girato ma con valori sballato per diversi mesi, dopo l'inserimento di uno strato di sabbia nuova + osmosi non ottima mi ha scatenato questo mix. Volevo provare ad alzare la temperatura a 28 gradi e vedere se i dino morivano e poi occuparmi dei ciano, cosa ne pensi?
alzare la temperatura ti darà un mare di altri problemi...
aggiusta l'osmosi e aspetta; l'aggiunta di sabbia sicuramente non ti ha aiutato, anzi
purtroppo non puoi fare altro che usare acqua perfetta e schiumare molto, altro non c'è
Va bene gerry, direi che il problema è stato risolto con la sostituzione dei componenti dell osmosi. Voglio provare i famosi 3 giorni di buio completo per andare ad eliminare i dino, con la causa risolta dovrebbero morire e non ripresentarsi...vi tengo aggiornati ! e spero che i coralli non ne risentano troppo
AGGIORNAMENTO!
Finiti i 3 giorni di buio tutte le alghe sono sparite!, una leggerissima patina ancora su delle parti della sabbia, ma direi acquario completamente ripulito dai dino. Pesci in perfetta condizioni, un po affamati ma oggi gli ho dato dose extra, i coralli non li ho trovati patiti, anche il colore è rimasto lo stesso. Adesso spero non ritornino, ma l'esperimento mi sembra riuscito!
Aspetto giudizio degli esperti ma sono soddisfatto...
vi allego due foto della vasca attuale giusto come info
ora cerca di mantenere la stabilità del sistema quindi fai test ricorrenti per verificare che i parametri siano bilanciati e nel range ottimale, controlla sempre la qualità dell'acqua osmosi che produci (meglio se utilizzi uno strumento più accurato con misurazione in microsiemens) e fai cambi settimanali del 5-10%
ora cerca di mantenere la stabilità del sistema quindi fai test ricorrenti per verificare che i parametri siano bilanciati e nel range ottimale, controlla sempre la qualità dell'acqua osmosi che produci (meglio se utilizzi uno strumento più accurato con misurazione in microsiemens) e fai cambi settimanali del 5-10%
in una vasca sana, con valori di nutrienti normali e con una gestione buona e classica, dovete sicuramente intervenire sull'osmosi...sarà sicuramente li il problema..
anche con microsiemens 000 o tds 000 passano silicati, provare per credere
io con microsiemens 000 mi sono ritrovato silicato a 2,0 mg/l diatomee e dino
compratevi un test JBL silicati, che non dovrebbe mai mancare, testate l'acqua prodotta ogni volta prima di utilizzarla