Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve a tutti,
Sono nuova nel mondo dell'acquariologia! Ho allestito più di un mese fa il mio primo acquario 80lt netti!!!ho fatto analizzare l'acqua e considerato i valori ho introdotto i primi pesciolini....3 cory di cui uno albino e 2 ancistrus sp.!!! Sono passate 2 settimane e questa mattina mi sono svegliata e ho trovato i 2 ancistrus con queste strane macchie leggendo qua e la penso che possa trattarsi di ictio, voi cosa pensate? Cosa posso fare?? Grazie
Ciao, i puntini che vedi sono la naturale livrea degli ancistrus, i puntini causati dall’ictio colpiscono anche le pinne e non sono così “regolari”.
Non ti preoccupare, per il momento stanno bene
Sono normali quei puntini... piuttosto il fondo è totalmente inadatto per i corydoras e spero tu abbia in vasca almeno un legno naturale per l'ancistrus.
Grazie mille a tutti...ora mi sento più sollevata mi è venito il dubbio perchè il alcune parti del corpo queste chiazze sono diventate più evidenti Allego anche la foto dell'acquario, sono aperta a critiche costruttive per chi volesse aiutarmi a creare un un'habitat ideale , quindi allego foto...buonagiornata
Grazie mille a tutti...ora mi sento più sollevata mi è venito il dubbio perchè il alcune parti del corpo queste chiazze sono diventate più evidenti Allego anche la foto dell'acquario, sono aperta a critiche costruttive per chi volesse aiutarmi a creare un un'habitat ideale , quindi allego foto...buonagiornata
Nel complesso non è affatto male come inizio, solo purtroppo il fondo è troppo grosso per i cory, forse fai prima a cercare di togliere i cory piuttosto che a cambiare il fondo. L'ancy in prospettiva futura diventa grande per quella vasca... sei partita molto meglio rispetto a tanti purtroppo secondo me non ti hanno consigliato bene con i pesci. I cory oltre a volere la sabbia andrebbero messi in banchi da 6-7 esemplari minimo. La pianta centrale l'Anubias forse è troppo esposta alla luce anche se penso che quella vasca non abbia un impianto molto potente, non so se è interrata nella ghiaia o meno ma preferibilmente va legata a rocce o legni lasciano fuori il rizoma, la parte più spessa da cui partono le radici e le foglie.
La livrea spesso cambia sulla base dello stress e dell’alimentazione perciò il fatto che si siano accentuati è del tutto normale.
Riguardo al ghiaino in effetti non è troppo adatto ai cory che filtrano la sabbia attraverso le branchie alla ricerca di cibo.
La liberi spesso cambia sulla base dello stress e dell’alimentazione perciò il fatto che si siano accentuati è del tutto normale.
Riguardo al ghiaino in effetti non è troppo adatto ai cory che filtrano la sabbia attraverso le branchie alla ricerca di cibo.
Per quanto riguarda l'Ancistrus, come ti hanno già detto tutti, è la sua normale livrea, tranquilla.
Per i Corydoras il problema sono i barbigli, che sono molto delicati e possono facilmente ferirsi con il ghiaietto troppo grosso e spigoloso, mentre cercano il cibo sul fondo.
Purtroppo, ora, non credo tu possa fare molto con il ghiaietto, andava pensato prima e preso della giusta granulometria.
Considera che gli Ancistrus, per adesso piccoli, cresceranno e l'acquario da 80l gli andrà un po' stretto.
Un ultimo consiglio: spero che il negoziante non ti abbia venduto Ancistrus e Corydoras come pesci pulitori e mangia alghe... questi esemplari vanno normalmente nutriti come tutti gli altri pesci, con i loro mangimi appropriati, se pensi che si nutrano di alghe moriranno di fame.
Da questo post ho imparato molto....mi informerò prima perchè il rivenditore (che ingenuamente avevo preso come la persona che mi avrebbe aiutato in tutto e per tutto) non mi sta aiutando...anzi! Mi adopero per assicurare ai pesciolini che ho un habitat migliore
P.s. almeno sull'alimentazione degli ancistrus non mi ha raccontato frottole!