Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
piante d acqua dolce resistenti in ambiente salmastro
Buongiorno a tutti,
Sto allestendo una vasca da 100 litri.
Dopodomani arriverà la luce, fra 5 giorni mi arriveranno 9 piante.
Nell'allestimento dell'acquario ho inserito qualche conchiglia e un anfora che fu trovata vari anni fa in mare da mio padre.
Le mie domanda sono:
1)Puo' il sale presente sulle conchiglie e sull'anfora influire sull'acqua dell acquario e rendere l acqua da dolce a salata o salmastra?
2)Che cosa mi consigliate di comprare per misurare la salinità dell'acqua?Magari economico
3)Esistono piante capaci di stare sia nell'acqua dolce che in quella salmastra?
se il contributo "salino", diciamo così, deriva esclusivamente da eventuali residui presenti sull'anfora e su qualche conchiglia, allora mi sembra assolutamente esagerato parlare addirittura di acqua salmastra. non è questo il caso. per creare l'acqua salmastra, dovresti sciogliere una certa quantità di sale nell'acqua
comunque suggerisco di non usare tali arredi, se l'intenzione è quella di fare una vasca con acqua tenera e acida, perchè darebbero solo fastidio e creerebbero problemi
e comunque, per logica, il sale va rimosso, prima di inserire gli arredi in un acquario di acqua dolce, consiglio quindi di dare una bella lavata all'anfora
in ogni caso, con un misuratore di TDS o conduttivimetro da 20 - 30 euro, puoi vedere subito se la salinità aumenta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Buongiorno a tutti,
Sto allestendo una vasca da 100 litri.
Dopodomani arriverà la luce, fra 5 giorni mi arriveranno 9 piante.
Nell'allestimento dell'acquario ho inserito qualche conchiglia e un anfora che fu trovata vari anni fa in mare da mio padre.
Le mie domanda sono:
1)Puo' il sale presente sulle conchiglie e sull'anfora influire sull'acqua dell acquario e rendere l acqua da dolce a salata o salmastra?
2)Che cosa mi consigliate di comprare per misurare la salinità dell'acqua?Magari economico
3)Esistono piante capaci di stare sia nell'acqua dolce che in quella salmastra?
A parer mio, l'anfora fa veramente cagare, come dicono in francia. Se vuoi fare un biotopo marino di scogliera a ferragosto puoi metterci anche una lattina di cocacola e qualche tappo di peroni ma sinceramente in una vasca dolce è quanto di più innaturale possibile....al pari dei sub che fanno le bolle e dei velieri in resina...però la vasca è tua, i gusti sono tuoi, il mio è un consiglio estetico che vale zero, sicuramente una vasca, anche se allestita da Takashi Amano, con un anfora in mezzo diventa una ciofeca.
Grazie DUDA del contributo.
Posterò in futuro la foto dell acquario finito cosi' mi potrai esprimere la tua opinione, magari cambierà.
Non so ancora se terrò l'anfora, di sicuro aggiungero' un legno che sto lavorando da stamani.
La mia domanda resta: il calcare presente sulla anfora può davvero rendere l'acqua più dura e quindi danneggiare piante e pesci?
Posso risolvere tale eventuale problema con una soluzione di ph down per abbassare la durezza dell acqua? o anche tale soluzione danneggia i pesci?
Grazie alle risposte future
allora, il calcare è un conto, e in effetti può influire sui valori ddlla durezza. infatti dovresti cercare di non inserire materiale calcareo in acquario dolce (in generale)
ma non c'entra nulla col salmastro. per fare un acquario salmastro, serve ben altro
comunque se vuoi fare un acquario asiatico ( i "barbo tigre" sarebbero i tetrazona??) non dovresti inserire materiale calcareo, potrebbe crearti problemi
è meglio inserire un bel legno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
E' proprio il pH down (o comunque un'acqua dal pH acido) che ti manda il calcare in soluzione, alzando Gh e KH (e se sale il KH, il pH viene tamponato sopra la neutralità).
In pratica, o l'anfora è piccola, oppure eviterei.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ma quindi se l acqua è neutra, il calcare si scioglierà lentamente/a piccole quantità nell acqua?
si sto valutando se toglierla però mi spiace.
ora come ora sto cercando di sostituirla con un legno che sto lavorando.