non vorrei rovinare la festa ma....
anche se non conosco il processo di cui parli, tu stesso affermi che la cellulosa viene utilizzata per la produzione di biocombustibili e che lo scarto consiste in co2.... "macerando" la carta, come faresti a separare la co2 dagli altri prodotti
ottenuti? (se sono solo solido-liquidi ok, ma se vi sono altri prodotti gassosi oltre alla co2....)
Ma cosa molto più importante:
la carta non è fatta solo di cellulosa. Solitamente le aggiunte sono costituite dalla carica, dalla collatura e dalla colorazione. La carica consiste nell'aggiunta di minerali in polvere come il talco, il caolino, il marmo. Serve a dare al prodotto il peso desiderato, la stampabilità, l'opacità...
insomma... mission impossible!
