Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti,
Sono nuova in questo campo, e avrei bisogno di qualche, anzi molti consigli:-)
Ho avviato una vasca Juwel vision da 260 litri, va 245 netti, con filtro esterno di quasi il doppio della portata, termoriscaldatore a 25°, una decina di piante, fondo a sabbia a sabbia fine con rocce. Ho aspettato che la vasca maturare con tutti valori giusti e poi ho inserito pesci rossi, 12 consigliata dal veterinario. Sono partita 3 gg e ho chiesto al mio vicino di dar loro da mangiare un giorno solo, per evitare che gliene desse troppo. Al mio ritorno era un disastro!!!! Acqua marrone, puzza infinita, piante marcite e un pesciolino morente, morto qualche ora dopo.
Ora ho pulito tutto, fatto un cambio quasi totale d'acqua appena tornata e un altro parziale 2 gg dopo, ma l'acqua ancora puzza e i pesci rossi boccheggiano sul fondo. Come faccio?? Che devo fare?? Aiuto please!!!
Tutto questo in quanto tempo? La vasca ha avuto tempo per maturare? 12 pesci rossi di che tipo? Se sono carassi comuni, il problema è ovvio, troppo carico.
Prima di avviare l'acquario ti sei documentata bene sulla gestione e un pochino su come funzionano i vari cicli biologici e la chimica dell'acqua? Sono cose da sapere e non esistono scorciatoie, purtroppo.
Diffida dai negozianti che, ovviamente, fanno il loro mestriere, ovvero "vendere".
I pesci in salute possono stare parecchi giorni senza cibo, anzi meglio evitare di alimentarli quando non si può tenere la vasca sotto controllo.
La vasca ha maturato un mese, ho fatto fare il test in negozio e hanno detto che era pronta. I pesci rossi sono quelli comuni, per il numero ho chiesto al veterinario che mi tiene in cura le tartarughe e mi ha detto che ne potevo mettere 15, ne ho presi 12 e uno è morto, dopo averli presi ho capito, leggendo sui vari forum, che erano troppi e sto avviando una vasca per mio nipote sempre sui 200 litri e ne sposteremo 5. Sono qui proprio per chiedervi consigli è il primo acquario e pensavo di aver fatto nel modo corretto, ma ora non riesco a risolvere la puzza e i pesci che boccheggiano
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro, nonostante li abbia tenuti a digiuno 2 gg dopo che sono tornata, non sono famelici come prima, mangiano qualcosa ma ne lasciano la maggior parte
Ultima modifica di Vale.92; 24-10-2019 alle ore 09:28.
Motivo: Unione post automatica
Senza valori di nitrati e nitriti si può dire poco.
Probabilmente, come dice Duda, la vasca non era matura e/o il carrico organico è stato troppo o troppo improvviso.
In ogni caso, già la metà dei pesci sarebbe stata troppa. Dovrai toglierli di lì (e vista la situazione comincerei a sfoltire la popolazione trovando nuova casa ad alcuni dei tuoi pesci).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Un aggiornamento, ho comprato il test dei nitriti e il valore era compreso tra 0 e 0,5, ho fatto un altro cambio d'acqua, e aggiunto un aeratore, ora sembra che i pesci siano più attivi, quantomeno non boccheggiano più..se avete consigli sono sempre graditi
Un aggiornamento, ho comprato il test dei nitriti e il valore era compreso tra 0 e 0,5, ho fatto un altro cambio d'acqua, e aggiunto un aeratore, ora sembra che i pesci siano più attivi, quantomeno non boccheggiano più..se avete consigli sono sempre graditi��
Bene l'aeratore momentaneamente, ma non abusarne (basta anche solo aumentare il movimento superficiale per eumentare l'ossigenazione). Sospendi la nutrizione degli animali, così non aumenti gratuitamente il carico organico e stai tranquilla che i pesci non muoino di fame. Lascia che la vasca ri-trovi il suo equilibrio.
Dopodichè come dice giustamente ilVanni, devi ridurre fortemente il carico organico, 6 carpe in 200 litri puoi immaginare che non ci possano stare, le affiderei a chi può prendersene cura in un laghetto e troverei una fauna adatta a 200 litri. Se ti piacciono i rossi, puoi puntare a esemplari eteromorfi, chiedi in sezione.