Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buonasera, mi presento : mi chiamo Michela e da poco ho scoperto la passione per gli acquari. Ho un acquario da 100 litri con 25 guppy e con un'anubias, una felce di java, una rotala rotundifola, una sessiflora, un cheratofillum, una hygrophila polysperma. Cambio 20 litri d'acqua ogni settimana. I parametri dell'acqua sono : pH 7,5, KH 10, GH>16, nitrati<10, nitrito 0, cloro 0, temperatura 27°C. Ieri sera una guppina non riusciva a nuotare e rimaneva sul fondo... L'ho spostata in un'altra vasca per osservarla meglio ma poco dopo è morta. Questa sera ho trovato un guppy morto...osservandolo non ha nulla di particolare, forse solo la bocca pronunciata. Ora c'è un'altra guppina che non nuota bene. Non muove molto la coda e non riesce a spostarsi. Ho notato inoltre che quasi tutti i pesci nuotano vicino a dove escono le bolle dal filtro. Vi prego aiutatemi... Come salvo gli altri guppy?
Ieri sono morti altri 4 guppy &8557;... Qui c'è la foto di un pesce morto e del mio acquario. Ieri sera ho messo del ghiaccio (fatto con acqua dell'acquario) proprio per abbassare la temperatura. Secondo te se aggiungessi una cascata avrebbero più ossigeno? Non ho un altro areatore.
Ho aggiunto la cascata... Di pomeriggio comprerò delle ventole
Ieri sera ho messo del ghiaccio (fatto con acqua dell'acquario) proprio per abbassare la temperatura.
Così li ammazzi.
Per raffreddare usa delle ventoline puntate sulla superficie dell'acqua, o un ventilatore.
Di che temperatura parliamo? La vasca è matura, vero?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Perché li ammazzo? Sì, la vasca è matura. Le ventole le comprerò di pomeriggio
------------------------------------------------------------------------
La temperatura era 27 gradi... Adesso è 25...mi sono rimasti pochissimi Guppy &8557;
Ultima modifica di Michychem; 02-07-2019 alle ore 12:03.
Motivo: Unione post automatica
Perché nuotano in acqua che passa da temperature "tropicali" a zero gradi. Si ammaleranno.
Originariamente inviata da Michychem
La temperatura era 27 gradi... Adesso è 25...mi sono rimasti pochissimi Guppy &8557;
Allora il problema NON è la temperatura.
------------------------------------------------------------------------
Usi CO2? Hai cambiato qualcosa nella gestione? Usi prodotti antizanzara (spray, diffusori,...)?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 02-07-2019 alle ore 12:22.
Motivo: Unione post automatica
Solo adesso, aggiungendo la cascata, sono riuscita ad abbassare la temperatura a 25°C. Ho piante che non necessitano CO2. Non uso prodotti anti zanzare o deodoranti per ambienti. Non ho cambiato nulla nella gestione... Penso proprio che sia il caldo di questi giorni...e qui in Sicilia sarà sempre peggio
Per il momento si. L'ultimo è morto questa notte... Spero di essere riuscita a risolvere in parte il problema.
------------------------------------------------------------------------
Anche se non sono molto vispi
Ultima modifica di Michychem; 02-07-2019 alle ore 12:33.
Motivo: Unione post automatica