Premetto, la mia vasca (circa 80 litri + sump e una 15 - 20ina di kg di rocce vive, schiumatoio tunze nano doc skimmer) è attiva da svariati anni, negli ultimi due anni non ho avuto coralli ma ho tenuto solo una coppia di ocellaris che ormai ha 7 anni.
Un mese fa ho cambiato plafoniera (da una elos e-lite color sono passato a una hydra 26 hd) e ho inserito un entacmaea quadricolor. Tre settimane fa ho inserito una euphyllia ancora, una euphyllia divisa e un sarcophyton.
Tutti i coralli si aprivano al massimo fino a sabato scorso e sembravano in ottima salute. Sabato scorso ho inserito alcune talee di sps (montipora digitata e foliosa e una milka) prese da un privato.
Da lunedì ho notato un peggioramento progressivo e allo stato attuale gli sps (digitata e milka) spolipano mentre le euphyillie (in particolare la ancora) si aprono a malapena, e il sarcophyton non spolipa per niente. Ieri l'entacmaea era completamente richiuso a palla su se stesso, oggi sembra riaprirsi (mercoledì gli avevo dato un pezzettino di gamberetto, forse è per quello? era la prima volta che lo alimentavo).
Inoltre, da 2 giorni l'acqua appare come velata/nebbiosa, nonostante i valori siano rimasti in media con quelli delle settimane precedenti (almeno fino ad ieri, stasera non ho ricontrollato, esattamente: PO4 0.05-.01, NO3 0.1-0.25, KH 10 - 11, Ca 420),
e il bicchiere dello schiumatoio si riempie in 1 giorno.
Quale potrebbe essere la causa e soprattutto che possibili rimedi adottare?
Inserisco foto dei coralli risalente a domenica scorsa
Foto di adesso:
