Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2006, 13:35   #1
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ZEOvit e rame

Qualcuno sa dirmi con esattezza la composizione (sali e concentrazioni) dello ZEOvit?

Batteri e nutrienti a parte, so che è a base di sale/i di rame (è vero?) che diminuiscono le zooxantelle (uccidendole) conferendo colori più accesi agli animali zooxantellati.

Vorrei sapere se è Cu+ o Cu++ o una miscela e la concentrazione (per capire quanta sostanza va in vasca ad ogni aggiunta).

Del tipo:
è soluzione di Rame (II) solfato, 1000 g/l = 1000 mg/ml = 50 mg/goccia
dosare1 goccia a settimana.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie.
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 14:22   #2
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
mi s'ha che c'hai un pò di confusione in testa:

i principali punti di zeovit sono questi:
-zeoliti:assorbono l'ammonio e servono da substrato per i batteri fosfoaccumolatori(che come dice la parola accumolano fosforo)che serviranno come alimento per i coralli(perquesto si scuote la zeolite)e quelli che rimangono vengono schiumati così che vengono allontanati dalla vasca i fosfati.

-batteri:servono per "inoculare" la zeolite e in segiuto per riimpinguare le varie colonie che sono state soppiantate da altre a causa dell'alimentazione a base di carbonio che tende a formare monoculture

-zeostart2:è una fonte di carbonio(in sostanza acido acetico) che serve per alimentare e quindi far sviluppare i batteri.

-amminiacidi.servono per alimentare i polipi dei coralli

in sotanza questo è zeovit e serve per mantenere i nutrienti bassi quindi favorisce il mantenimento dei colori chiari dei tessuti degli sps,poi ci sono altri prodotti che favoriscono la pigmentazione mirata:

-fluoro e ferro:il primo per i colori blu,il secondo per i verdi:questi metalli si legano alle cromoproteine(proteine "colorate"presenti all'interno del corallo che si mettono o sopra o sotto alla zooxantella a seconda delle condizioni di luce,queste proteine sono legate perforza ad un metallo,quindi integrando questo metallo si da la possibiltà al polipo di formare ste cromoproteine)

zeospur2(penso ti riferissi a questo):è un prodotto che provoca l'aspulsione dei primi strati di zooxantelle facendo apparire il colore presente sotto questi starti.
dicono che contenga rame,e se non sbaglio lo ha affermato anche pohl all'incontro al seabox,ma non solo rame,io dosandolo oltre ad aver visto i magnifici effetti ho riscontrato un incremento della crescita nel giorni successivi al dosaggio.



dal mio punto di vista trovo stupido tentare di trovare la composizione visti i prezzi dei vari prodotti,facendo così si rischia uccidere mezza vasca con perdita economica enormemente superiore al costo di un paio di boccettine.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 14:37   #3
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia era una domanda basata su una convinzione evidentemente errata, convinto che il "trucco" fosse limitare le zooxantelle con il rame che per loro è tossico, mi chiedevo la quantità semplicemente perchè posso reperire sali di rame purissimi praticamente gratis.

Grazie per la delucidazione.
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 15:46   #4
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
STEFANO se posso dire la mia prima fai partire la vasca ,falle trovare il giusto equilibrio,fai si' che gli animali crescono e poi se vogliamo lavorare sui colori ci pensiamo (sempre che ce ne sia bisogno)
__________________
ciao da Dema
dema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 20:55   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da st3fano
La mia era una domanda basata su una convinzione evidentemente errata, convinto che il "trucco" fosse limitare le zooxantelle con il rame che per loro è tossico, mi chiedevo la quantità semplicemente perchè posso reperire sali di rame purissimi praticamente gratis.

Grazie per la delucidazione.
??????????

a parte il fatto che sono totalmente contrario al metodo...

se pensi al rame..forse pensi allo zeospur che è un prodotto che fa espellere le zooxantelle ai coralli...

ma è un prodotto da prendere con le pinze e da usare in vasche assolutamente stabili dove le acropore crescone bene..

io comunque non lo userei mai
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2006, 08:03   #6
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benny mi ha capito, grazie, ma la mia era una richiesta a priori, soloper capire quale fosse la possibile soglia di tossicità del rame in vasca.
Come il "dema" ben sa, la mia nanovasca sta per traslocare in nuova vasca con sump, sarebbe insensato pensare a tutto ciò. Cmq ripeto, era solo per capire a che concentrazione il rame fosse nocivo.
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rame , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25628 seconds with 14 queries