Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
In cerca di consigli, poche idee e confuse per 450 litri
Buonasera ho l’hobby dell’acquariologia da circa 15 anni ma mai mi ero trovata in questa situazione. In passato causa mancanza di spazio non ho mai potuto permettermi acquari superiori ai 150 /200 litri ma tuttavia ho sempre avuto idee chiare sia sugli allestimenti che sulla flora/fauna da inserire. Oggi mi trovo in grande difficoltà .... ho finalmente coronato in mio sogno di possedere un Rio 400 (151x50x60) corredato di un filtro fluvial 1500. Dopo l’iniziale euforia ho iniziato a documentarmi sui vari biotipi, parlato con rivenditori di fiducia e amici acquariofili.... risultato? Solo grande confusione ! Chiedo a voi di aiutarmi perché rischio di tenerlo vuoto per mesi se non mi decido come allestirlo! Le necessità sono queste:
1) niente con temperature troppo alte ( tipo Discus) perché le bollette sarebbero veramente troppo esoso la stanza dove lo posizionerò non è la più calda .
2) l’acqua del mio rubinetto è ahimè marmo liquido kh e Gh alti. Non ho impianto ad osmosi.
3) vorrei mantenere l’illuminazione originale, quindi piante poco esigenti
4) ho già avuto salmastro, vasca con ppecilidi, Ranchu e scalari. Vorrei cambiare.
Grazie a tutti per l’attenzione, scusate per il post lunghissimo. Attendo i vostri preziosi consigli
L'unica ipotesi un malawi? Sarebbe una bella scelta, ma non certo l'unica:
- Melanotaenie (centinaia di scelte, guardando amche ad altri rainbowfish),
- Poecilidi (no, non guppy, ma specie meno comuni di Xiphophorus come i montezumae e altri portaspada grossotti).
- Varie specie salmastre.
- Anche diverse varietà di carassi, volendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusa, mi ero perso il "già avuto il salmastro".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 29-08-2018 alle ore 21:07.
Motivo: Unione post automatica
[QUOTE=ilVanni;1062912661]L'unica ipotesi un malawi? Sarebbe una bella scelta, ma non certo l'unica:
- Melanotaenie (centinaia di scelte, guardando amche ad altri rainbowfish),
- Poecilidi (no, non guppy, ma specie meno comuni di Xiphophorus come i montezumae e altri portaspada grossotti).
I portaspada grossi non ho presente come siano. Considerando che è nel centro del salone vorrei qualcosa di colorato. Con qualche pesce di medie dimensioni , gruppi di piccoli e perché no anche qualche invertebrato. Diciamo creare una cosa carina che contenga dal gamberetto al pesce di medie dimensioni. Anche le ampullarie colorate mi piacciono molto
[QUOTE=ilVanni;1062912661]L'unica ipotesi un malawi? Sarebbe una bella scelta, ma non certo l'unica:
- Melanotaenie (centinaia di scelte, guardando amche ad altri rainbowfish),
- Poecilidi (no, non guppy, ma specie meno comuni di Xiphophorus come i montezumae e altri portaspada grossotti).
- Varie specie salmastre.
- Anche diverse varietà di carassi, volendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusa, mi ero perso il "già avuto il salmastro".
[/QUOTE
@ilVanni
si riesce ancora a trovarli in vendita?
Pensavo che mi sarebbe sempre piaciuto avere dei colisa lalia, non so se esistano Gourami anche di taglia maggiore . Potrebbero andare bene per una comunità ? La butto lì ..... colisa, portaspada, neon ( o simili da branco), Pangio( quelli non posso evitarli li vuole mio figlio ), caridine e ampullarie? Che dite ho fatto un fritto misto ?
Pensavo che mi sarebbe sempre piaciuto avere dei colisa lalia, non so se esistano Gourami anche di taglia maggiore . Potrebbero andare bene per una comunità ? La butto lì ..... colisa, portaspada, neon ( o simili da branco), Pangio( quelli non posso evitarli li vuole mio figlio ), caridine e ampullarie? Che dite ho fatto un fritto misto ?
Sicuramente non nell'acqua di rubinetto però! Se ti metti come vincolo l'acqua, non hai tantissime possibilità di mettere a loro agio tante specie di pinnuti! Hai fatto la prova a reagenti del Gh e Kh?
Il test a reagente lo feci quando avviai la vasca per oranda un anno e mezzo fa proprio spinta dal fatto che con le strisce mi davano valori sospetti. Comunque alla fine era venuto fuori PH e kh abbastanza nella norma 7,0 e kh 8 solo i gh erano fuori controllo ( non riscorso il numero preciso ma era più di 20)
Per una vasca colorata e acqua medio-dura, guardati i rainbowfish. Non ti deluderanno. Puoi aggiungere corydoras da acqua dura (paleatus per es.) e ampullarie.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Per una vasca colorata e acqua medio-dura, guardati i rainbowfish. Non ti deluderanno. Puoi aggiungere corydoras da acqua dura (paleatus per es.) e ampullarie.