Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Un aiuto.
Sulle istruzioni viene chiaramente detto che le letture delle siringhe van fatte alla base dello stantuffo nero e non al livello del liquido aspirato (la diff. di volume che l'aria occupa al posto del liquido è nel puntale giallo).
OK.
Le siringhe rossa (per reattivo colorante) e blu (per reattivo magnesio) hanno uno stantuffo bianco con O-Ring nero, la base bianca dello stantuffo è il volume da leggere, così come da istruzioni.
La siringa nera, quella con reattivo per calcio, ha uno stantuffo diverso perchè tutto nero e ha una punta nera che esce dalla base dello stantuffo stesso (chi ha il test lo può vedere).
Ora, devo prendere per buona la lettura alla base dello stantuffo o alla cima della punta nera?
La differenza è sostanziale, l'ho appena fatta nei due modi con un campione della mia vasca:
lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca
lettura alla punta nera = 0,75 ml residui = 400 ppm Ca
Qual è la lettura corretta???
Mi sembra molto strana una lettura molto minore di 300 ppm (che è la base della tabella valori del test), molto bassa se teniamo conto che la vasca è giovane e contiene solo 1 piccolo SPS che consuma il Ca...
La densità è 1024 con rifrattometro e sale Preis, non vedo perchè un tenore di Ca tanto basso.
Il Magnesio è a 1020 ppm, bassino anche lui.
Possibile che il sale Preis non sia miscelato per fornire valori ottimali di Ca e Mg tanto importanti? Ripeto, possiamo considerare pressochè nullo il consumo di queste due sostanze.
Grazie.
__________________
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"
Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
Scusa, ma nel rifrattometro, la scala della densità e della % non si muovono parallelamente???
Cioè voglio dire, i due valori non sono in costante rapporto?
Deto questo, una densità un po' bassa, un po', può causare una simile carenza di Calcio?
__________________
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"
Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
Sulle istruzioni viene chiaramente detto che le letture delle siringhe van fatte alla base dello stantuffo nero e non al livello del liquido aspirato (la diff. di volume che l'aria occupa al posto del liquido è nel puntale giallo).
OK.
Le siringhe rossa (per reattivo colorante) e blu (per reattivo magnesio) hanno uno stantuffo bianco con O-Ring nero, la base bianca dello stantuffo è il volume da leggere, così come da istruzioni.
La siringa nera, quella con reattivo per calcio, ha uno stantuffo diverso perchè tutto nero e ha una punta nera che esce dalla base dello stantuffo stesso (chi ha il test lo può vedere).
Ora, devo prendere per buona la lettura alla base dello stantuffo o alla cima della punta nera?
La differenza è sostanziale, l'ho appena fatta nei due modi con un campione della mia vasca:
lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca
lettura alla punta nera = 0,75 ml residui = 400 ppm Ca
Qual è la lettura corretta???
GRAZIE.
__________________
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"
Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca
sulle istruzioni è scritto chiaramente di misurare quanto reagente C è rimasto nella siringa, controllando l'anello nero dello stantuffo della siringa. non parla di punta nera.....
devi aggiungere reagente goccia a goccia miscelando dopo ogni goccia e fare attenzione perchè il viraggio è quasi invisibile i colori come ti sarai accorto sono talmente chiari che ti confondi (io uso anche salifert e il viraggio si vede chiaramente) ciao
e poi scusa una cosa non me ne sono accorto prima ma come fai ad avere la punta nera con un valore più alto dello stantuffo nero??????
la punta nera dovrebbe essere rivolta verso la punta della siringa (credo serva solo a svuotare tutta la siringa senza lasciare residui...)e lo stantuffo è dietro.... hai montato la siringa al contrario????