Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi ho un acquario con dentro 1 koi pinne velo e qualche carasso
Oggi Facendo un giro in negozio ho notato delle pastiglie per incrementare ossigeno in acquario, il negoziante mi ha consigliato di utilizzarle visto che ho dei pesci d acqua fredda che hanno bisogno di abbastanza ossigeno nell acqua, e quidni l ho comprate, ci vogliono 1 pastiglia a settimana ogni 10 litri di acqua, la mia vasca 60 lt quidni 6 pastiglie distribuite nell arco della settimana, ho fatto un buon acquisto per i miei pesciotti oppure solo una perdita di soldi? Grazie in anticipo
Per aumentare l'ossigenazione della vasca basta aumentare il movimento superficiale sollevando magari la mandata del filtro in modo che rompa la superficie e immetta aria dall'atmosfera. Le pasticche non le ho mai usate ne viste in azione, come tutti i prodotti "miracolosi" lasciano un po il tempo che trovano, un palliativo per tamponare una situazione non ottimale, comunque ormai le hai comprate, credo che controindicazioni non ne abbiano, avresti potuto chiedere prima di comprarle perchè avesse un senso.
In ogni caso in quella vasca ci saranno sicuramente ben altri problemi, in 60 litri "alcuni" carassi sono proprio inadatti, anche uno solo sarebbe troppo, considerato che sono carpe che crescono come dei branzini.
Se hai necessità delle "pastiglie di ossigeno" c'è qualche problema con la vasca.
Viceversa, non ce n'è alcun bisogno (così come tu non hai bisogno di una bombola di ossigeno da portare con te, a meno di malattie particolari con insufficenze respiratorie gravi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
io l'ho acquistata perchè il negoziante mi ha detto che avendo un acquario da 60 lt e un po di pesci in piu del dovuto sarebbe un aiutino per i pesci per avere un po di ossigeno in piu
IMHO, se tu hai il problema dell'ossigeno, ci sono altri problemi, più gravi, da risolvere (per esempio l'accumulo di inquinanti, lo smaltimento dei nitriti, ecc.). Le pasticche possono fornir l'ossigeno (a patto che funzionino) ma i pesci possono avvelenarsi coi nitriti o con l'ammoniaca e crepare lo stesso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Passare i pesci in un laghetto (laghetto privato e segregato, non in natura!!) o riportarli al negoziante e dedicare quella vasca a altri tipi di animali. 60 litri sono davvero troppo pochi per pesci del genere ma puoi dedicarli a una infinità di altri.