Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi sono accorta che il mio pesce rosso aveva una macchiolina sul fianco, ma nel giro di qualche giorno si e' ingrandita e gonfiata e ora sembra anche rotta. Sta' fermo nel fondo e respira male, sale solo per mangiare.
Cosa puo' essere? linfocisti? puo' guarire da sola? cosa posso fare?
E' da solo in un acquario di 25lt lo abbiamo spostato da poco piu' di un mese perche' avevamo intenzione di prenderne un'altro. I valori dell'acqua pero' non so dirteli mi spiace.
In 25 lt è destinato (come vedi) ad ammalarsi e morire. Dovrebbe stare in un litraggio (molto) superiore.
Se è circa un mese che la vasca è allestita, potrebbe essere anche indebolito dalla presenza di nitriti se la vasca non è stata fatta maturare.
Per il resto, parrebbe una ferita e/o batteriosi.
In assenza di altre informazioni, altro non si può dire.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ad occhio, in base a ciò che descrivi, direi Tubercolosi.
In 25 litri non puoi allevare nulla, tanto meno il tuo pesce.
Devi provvedere ad una nuova ambientazione e, perdonami se te lo dico, ma non è possibile non conoscere i valori chimico/fisici del proprio acquario. La qualità dell'acqua è vitale e conoscerne le caratteristiche organolettiche ti permette di tenerla al meglio per la vita dei tuoi ospiti. Diversamente ti muovi al buio ed i risulatti, purtroppo, sono quelli contro cui stai combattendo...
Se la diagnosi è corretta non credo tu possa fare nulla se non cambiare un bel 50% di acqua per migliorare un pochino le condizioni ambientali.
il mio pesciolino se nè andato.. :( grazie per le risposte.. mi ero fidata del negoziante che appunto mi aveva consigliato un acquario da 26lt con la pompa e la luce incorporati, mi aveva dato un prodotto per purificare l'acqua e nient'altro non mi ha parlato di come misurare i valori dell'acqua...e che era importante..
Ma se era tubercolosi ora come devo disinfettare l'acquario? devo buttare tutti gli accessori e la sabbia?
Come ti avevo detto probabilmente si trattava di tubercolosi occhio quindi a mettere le mani in acqua se hai ferite. Visto che non hai più pesci in acquario ti conviene disinfettare tutto e ripartire da capo con animali adatti al tuo acquario.
..ma e' contagiosa anche per l'uomo? devo preoccuparmi?
Invece approfitto per chiedere un consiglio... che pesci posso allevare in un acquario di 26litri? e se lo disinfetto con l'amuchina basta?
grazie ancora
..ma e' contagiosa anche per l'uomo? devo preoccuparmi?
Invece approfitto per chiedere un consiglio... che pesci posso allevare in un acquario di 26litri? e se lo disinfetto con l'amuchina basta?
grazie ancora
Non c'è da allarmarsi troppo le comuni norme igieniche vanno bene, puoi far bollire ciò che resiste al calore e il resto puoi utilizzare anche l'amuchina se l'hai già in casa. Potresti tentare con un betta ma se scegli dei gamberetti Heteropoda che sono semplici e di poche pretese si adattano meglio al tuo piccolo acquario.