Vista la vasca , io farei una cosa sola........ riallestirei, si fa prima.
Purtroppo i test che hai fatto non dicono nulla, le striscette non sono precise nemmeno nel dolce.
Sinceramente, visivamente le rocce sembrano poche, dovrebbero occupare circa un terzo della vasca....
Sei senza luce, lo skimmer è piccolissimo ,la sabbia ti da problemi e mi sembra ti manchi un osmoregolatore
Purtroppo stai usando una vasca costruita per il dolce
Io aggiornerei la tecnica, skimmer luce e osmoregolatore
Poi svuoterei e ricomincerei (facendo una bella maturazione) , il massimo sarebbe fare una vasca nuova e lasciare i pesci in questa vasca e poi finita la maturazione trasferirli e vendere i vetri .
Se invece vuoi tenere questa vasca, svuotala metti i pesci in pensione 3 mesi e ricomincia
Ultima possibilità ( ma io non lo farei) correggi questa.......
Compra un buono skimmer ( sul mercatino mi sembra di aver visto un deltec mce) , compra una Plafo e scoperchia la vasca, togli la sabbia , dota la vasca di un osmoregolatore e relativo serbatoio e aspetta ( sarà lunga......)
Ricorda poi che DEVI comprare dei test validi per il marino, niente tetra ( non credo tu abbia ph 9


) jbl sera amtra, ma compra salifert nyos tropic tunze e soprattutto ( se non lo hai) un rifrattometro ( nei dati che hai messo manca la salinità)
I test che servono sono: Ca, Kh ( nel marino il Gh non si misura) , Mg, PO4,NO3
Naturalmente se non c'è l'hai ti serve un buon impianto d'osmosi ( non comprare l'acqua in negozio)
Qualunque medicinale per i ciano se funziona te li toglie, ma se non cambi ritorneranno; l'unico medicinale che funziona veramente è il chemiclean ( non viene venduto in italia) tutti gli altri sono cazz...ate