Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se è solo filtrata a carbone, va benissimo.
Se è desalinizzata con resine a scambio ionico, potrebbe (ma non è detto) esserci carenza di calcio e magnesio ed eccesso di sodio (per come funzionano certe resine a scambio ionico). Lo si dovrebbe vedere dal KH elevato rispetto al GH e dal confronto coi valori dell'acqua alla sorgente.
Di solito l'acqua è solo filtrata a carbone.
PS: l'acqua descritta qui non ha NULLA a che vedere con l'acqua di osmosi, che è altra cosa.
------------------------------------------------------------------------
Lo dico perché la domanda riguarda l'acqua dei condizionatori, che è un (oessimo) sostituto dell'osmosi.
L'acqua dei "fontanelli" comunali è un'altra cosa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 12-06-2017 alle ore 17:21.
Motivo: Unione post automatica
ma idonea per cosa? la vuoi usare così com'è per i pesci? in ogni caso, per vedere se va bene per i pesci, devi fare i test, come faresti per qualunque altra acqua. devi sapere almeno il GH KH e pH, almeno ti fai un'idea.
quella erogata dalle cabine comunali o "casette dell'acqua" alla fine è acqua di rete, magari un po' migliorata, privata del cloro etc.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ciao,
giusto per completezza, quali sono i valori che hai misurato della tua acqua di rete.
Spesso, chi è alle prime armi si lascia scoraggiare dai valori della propria acqua (tipicamente dura) perchè magari cercano di rispettare il mezzo punto di durezza, o il ph preciso allo 0,01...
Non serve.
A volte basta scegliere una popolazione idonea alla propria acqua di rete per ridurre a quasi 0 il "fine tuning" della propria acqua.
sono alle prime armi, io prendo acqua osmotica, aggiungo bionitrivec e sostituisco il 10%alla settimana, l'unico parametro che controllo sono i nitriti.... piano piano imparerò a fare anche gli altri test ( quando capirò a cosa servono e come variarli).