|
Originariamente inviata da jack90
|
Ciao!,era quello che temevo infatti era troppa la differenza tra le vasche viste qui nel forum e la mia. Riguardo i valori nel filtro ho resine anti fosfati mentre i nitrati li ho misurati oggi li ho a 20 (parlando con un biologo della marca sera mi ha detto di non buttarli mai a 0 sennò si rischia di far morire i coralli). Davvero il volpinus è magro? Ma mangia come un cinghiale!
|
Ciao
Avere i nitrati a 20 vuol dire averli altissimi, tra 0 e 20 c'è un mondo, spero poi tu non li abbia misurati con il test sera, non sono adatti al marino il volpinus è magrissimo , i pesci non devono essere incavati e devono avere le spalle grassottelle
Occhio che lo skimmer che pensi di usare per la nuova vasca non è il massimo
Ti metto una foto di un naso ( quasi 15 anni con me) che sta bene

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da gerry
|
|
Originariamente inviata da jack90
|
Ciao!,era quello che temevo infatti era troppa la differenza tra le vasche viste qui nel forum e la mia. Riguardo i valori nel filtro ho resine anti fosfati mentre i nitrati li ho misurati oggi li ho a 20 (parlando con un biologo della marca sera mi ha detto di non buttarli mai a 0 sennò si rischia di far morire i coralli). Davvero il volpinus è magro? Ma mangia come un cinghiale!
|
Ciao
Avere i nitrati a 20 vuol dire averli altissimi, tra 0 e 20 c'è un mondo, spero poi tu non li abbia misurati con il test sera, non sono adatti al marino il volpinus è magrissimo , i pesci non devono essere incavati e devono avere le spalle grassottelle
Occhio che lo skimmer che pensi di usare per la nuova vasca non è il massimo
Ti metto una foto di un naso ( quasi 15 anni con me) che sta bene
|
Quoto poi quello scritto da @wurdi, poche rocce, poco movimento , la sabbia .... ecc ecc
Insomma descrivi bene la vasca attuale e la futura che vorrai attivare