Dipende come vuoi gestire la vasca,dsb o berlinese. Le dimensioni contano aimè! Te lo dice un principiante. Meglio una vasca aperta,è abbastanza profonda. Così se ti viene voglia di gestirla con sabbia fine e fare un dsb,hai le possibilità (almeno 50cm,poi gli esperti mi correggeranno). Per quanto riguarda la gestione berlinese,ti serve 5kg di roccia viva per litro,un buon schiumatoio,riscaldatore , pompe di movimento(almeno un paio),un impianto di osmosi(altrimenti la compri dal tuo negoziante l'acqua) un buon quantitativo di sale buono (almeno 35 grammi per litro). Se decidi per utilizzare una vaschetta interna come sump,ti occorre anche una pompa di risalita(dipende all'altezza,dalla quantità di acqua che può trattare lo schiumatoio,che deve esser di portata uguale),ed una vasca per il rabbocco con relativo sistema automatico di rabbocco. Per il ritorno in vasca dell'acqua vedi tu. Se puoi fora la vasca,altrimenti ti commenti con un overflow. Poi ovviamente dopo maturazione test vari...Comunque in questo forum troverai persone molto più preparate di me che ti sapranno consigliare al meglio...ciao

------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo,l'illuminazione che è importantissima a led o t5,ma molto importante. Poi per i coralli duri occorrono altri accorgimenti,che da neofita non mi senti di pronunciarmi...Ciao buona serata
