Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2016, 11:34   #1
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio betta sta male

Ciao a tutti,

vi scrivo in quanto il mio betta non sta bene.
Sono ormai settimane che è nascosto dietro il filtro del mio acquario e staziona in superficie tutto il giorno.Esce di notte,gira pochissimo e poi torna la dietro.Mangia,ma per questo lo devo stanare dal nascondiglio.Le pinne sono sfrangiate e quasi non ha più coda.Non ha difficoltà ad andare a fondo ma quando nuota vedo degli scatti.Non vedo nessun danno alla livrea.Forse leggermente gonfiore sul ventre e non ha difficoltà ad andare a fondo.Respirazione normale.

Ha sempre vissuto senza problemi con i seguenti valori :

Temperatura : 25°-28° (in estate 30°- 31°)
GH 7-9
KH 6-7
NO2- : 0
NO3- : 10
pH 6,8-6,9


Cosa potrebbe essere?Allego alcune foto.












Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 23:47   #2
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, credo si tratti di corrosione delle pinne di origine batterica.

Dovresti trattare con Acriflavina. Se non vuoi giocare al piccolo chimico puoi trattare con Dessamor o con Baktopur (entrambi contengono Acriflavina).

Se invece ti vuoi cimentare, devi preparare prima una soluzione base sciogliendo 1g di Acriflavina in 1l d&17;acqua osmotica (oppure in soluzione fisiologica);
Poi somministri 5 ml/l di soluzione base in unica somministrazione e lasci agire per 3-4gg.

Se è possibile fai la cura in una vaschetta a parte per evitare danni al filtro biologico.
Inserisci un aeratore alla massima potenza e alimenta il pesce normalmente.
Se ti si forma della schiuma è normale, se l'acqua ti diventa gialla è normale.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 02:06   #3
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Ciao, credo si tratti di corrosione delle pinne di origine batterica.

Dovresti trattare con Acriflavina. Se non vuoi giocare al piccolo chimico puoi trattare con Dessamor o con Baktopur (entrambi contengono Acriflavina).

Se invece ti vuoi cimentare, devi preparare prima una soluzione base sciogliendo 1g di Acriflavina in 1l d’acqua osmotica (oppure in soluzione fisiologica);
Poi somministri 5 ml/l di soluzione base in unica somministrazione e lasci agire per 3-4gg.

Se è possibile fai la cura in una vaschetta a parte per evitare danni al filtro biologico.
Inserisci un aeratore alla massima potenza e alimenta il pesce normalmente.
Se ti si forma della schiuma è normale, se l'acqua ti diventa gialla è normale.
Farò la cura con Dessamor in una vaschetta a parte.

Temperatura dell'acqua?
Solo aeratore o anche pompa di movimento?
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 11:59   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Temperatura sui 24 - 25° va bene, l'aretaore tienilo acceso ma non al massimo in modo che non si crei un moto ondoso esagerato per non stressare il betta, pompa di movimento, no, non ti serve un filtro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 14:08   #5
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera procedo.Quindi vaschetta senza niente,aeratore e farmaco.
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 23:36   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova, non lo vedo messo bene però.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 15:56   #7
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno dopo 6 giorni di cura con il Rivamor.Nessun miglioramento.Ha mangiato solo 1 volta,non ha voglia.Le pinne sono sempre incollate e sfrangiate.Ora è ritornato in acquario ed è sempre nascosto dietro il filtro tale e quale a prima.Anzi,adesso staziona a galla anche messo di lato.
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 17:52   #8
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad
puoi trattare con Dessamor o con Baktopur (entrambi contengono Acriflavina).
Originariamente inviata da Carletto26
Farò la cura con Dessamor in una vaschetta a parte.
Originariamente inviata da Carletto26
Vi aggiorno dopo 6 giorni di cura con il Rivamor.Nessun miglioramento.
Scusami, perchè Rivamor???? Avevo detto Dessamor per il suo contenuto di Acriflavina più adatto alla patologia che hai in vasca...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 19:49   #9
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sinbad
puoi trattare con Dessamor o con Baktopur (entrambi contengono Acriflavina).
Originariamente inviata da Carletto26
Farò la cura con Dessamor in una vaschetta a parte.
Originariamente inviata da Carletto26
Vi aggiorno dopo 6 giorni di cura con il Rivamor.Nessun miglioramento.
Scusami, perchè Rivamor???? Avevo detto Dessamor per il suo contenuto di Acriflavina più adatto alla patologia che hai in vasca...
Cavolo ho sbagliato!!! Adesso devo dedicarmi all'infiammazione della pinna natatoria con il Baytril come scritto nell'altro post.Mi sembra più urgente dato che la batteriosi non peggiora.
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 21:58   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so se reggerà un trattamento con antibiotico, è ancora nella vaschetta per la cura o l'hai rimesso in acquario?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , male , mio , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32929 seconds with 14 queries