Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
dopo qualche anno di pausa riparto da un nuovo allestimento. Di seguito riporto tutte le caratteristiche di vasca e accessori, in attesa dei vostri preziosi consigli, considerando che stavolta vorrei inserire solo Poecilidi.
Acquario Askoll Ambiente Advanced misure 80x35x50 con coperchio;
Illuminazione 2 neon T8 da 18W ciascuno, rispettivamente da 10.000°K e l'altro rosa fitostimolante;
Filtro Eheim Experience 150 caricato come da dotazione;
Termoriscaldatore da 150W;
Fondo chiaro Sicce Arena Line, circa 20 Kg;
2 pietre vulcaniche ed 1 Dragon Stone
da acquistare mi restano solo le piante, sicuramente resistenti e di poche pretese, prima dell'avvio dell'acquario.
Valori acqua di rubinetto:
PH= 8
KH= 9
GH= 9
__________________ Vasca Askoll 80x35x49 chiusa, Filtro esterno Eheim Experience 150, 2 neon T8 da 20W, dedicato a Poecilidi
nonostante andrò ad inserire piante semplici mi consigliate comunque un fondo fertile sotto la sabbia??
Onestamente nella precedente vasca l'avevo messo e durante i 4 anni di attività non ho mai dovuto fertilizzare ulteriormente.
__________________ Vasca Askoll 80x35x49 chiusa, Filtro esterno Eheim Experience 150, 2 neon T8 da 20W, dedicato a Poecilidi
Ciao! Direi che ne puoi fare anche a meno, credo che non aspiri a crescere un prato? In caso di occorenza puoi sempre infilare qualche pasticca fertilizzante sotto le piante che metterai.
Grazie Lydia, nel weekend avvierò la vasca. Posterò gli aggiornamenti
EDIT: altra domanda, vorrei fare un fondo più alto, ho della ghiaia inerte per acquari di altro colore e più grande...posso inserirla come primo strato sul fondo senza rischiare che si mescoli con il resto della sabbia che metterò sopra?
__________________ Vasca Askoll 80x35x49 chiusa, Filtro esterno Eheim Experience 150, 2 neon T8 da 20W, dedicato a Poecilidi
Ciao piero! Sempre bello fare un nuovo allestimento!
Ti sconsiglio di mettere ghiaia o un qualsiasi fondo con granulometria più grossa sotto. Anche se inizialmente sembrerà perfetto con il tempo tenderà a salire in superficie e ti trovi con questi sassolini poco estetici in superficie.
ok...però forse ho una soluzione adatta al mio caso, mi spiego meglio, siccome ho comprato un secchiello di fondo fertile che vorrei mettere solo in corrispondenza della parte posteriore della vasca, potrei fare così:
1° strato - mezza vasca (retro) fondo fertile, altra metà (frontale) ghiaietto misto;
2° strato - reticella di plastica divisoria a maglie medie;
3° strato - sabbia granulometria 1,5/2,5 mm.
che ne pensi....è fattibile?
__________________ Vasca Askoll 80x35x49 chiusa, Filtro esterno Eheim Experience 150, 2 neon T8 da 20W, dedicato a Poecilidi
Se metti una sabbia fine su una ghiaia più grande la sabbia fine finirà sempre sotto e la ghiaia salirà in superficie con il tempo. Reti e divisioni varie funzionano per poco tempo e sono a mio avviso uno sbattimento inutile.
L'acquario è vivo: le piante allargano le radici, i pesci sgrufolano, lumache scavano, spostamenti di arredi e piante ... la tua disposione della ghiaia non reggerà molto. Se metti la rete dopo un pò avrai in giro anche i lembi di quella che spuntano
fondo fertile solo su mezza vasca posteriore...consentimi il compromesso Lydia
poi collocazione delle pietre..avevo già le due vulcaniche (dai colori bellissimi) ho comprato solo la dragon stone
questa la situazione dopo qualche ora dall'attivazione della vasca con filtro e termostato, biocondizionatore e attivatore batterico
N.B.: felicissimo del filtro esterno eheim experience 150, molto silenzioso e funzionale...ma non nascondo una certa difficoltà nel montaggio...almeno per me che sono alla prima esperienza con un esterno!
Ciaooo
__________________ Vasca Askoll 80x35x49 chiusa, Filtro esterno Eheim Experience 150, 2 neon T8 da 20W, dedicato a Poecilidi
Auguri per l'avvio!
Il fondo fertile male non fa ed i valori andranno bene per i pesci che vuoi mettere.
Rivedrei forse la disposizione delle rocce, mettendo vicine le due vulcaniche, ma quello è questione di gusti.
Già pensato alle piante?