Ciao.. e benvenuto nel "lato salato"... come primo consiglio ti do quello di leggere approfonditamente le guide in evidenza in questa sezione.. leggere e rileggere... così da avere almeno una base di partenza, che rende le cose più facilia a te, ma anche a chi deve darti consigli...
Fatta la doverosa premessa, vediamo da dove partire...
- se utilizzerai la rio 125 come vasca nano, meglio il tunze 9004, più adatto a quel litraggio
- per l'illuminazione, ti consiglio innanzitutto di scoperchiare la vasca..nel marino le vasche vanno aperte e non chiuse, quindi la soluzione di cambiare semplicemente i T5 in dotazione con il rio la boccio
- il movimento dev'essere di circa 30

volte il litraggio della vasca, quindi le due pompe che hai menzionato vanno bene, magari da fare andare alternate.. oppure una 3200 ed un altra meno potente, da fare andare in continuato (dipenderà anche dalla scelta sul metodo di gestione che farai)
- a parte il rifrattometro, ti serviranno anche un'altra serie di cose.. come test della triade, test no3 e po4, rocce vive, etc