Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2016, 16:35   #1
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica illuminazione T8

Salve, è da più di un anno che coltivo questa passione dell'acquariologia e a distanza di tempo ho apportato una modifica all'illuminazione del coperchio del mio 54lt visto che era provvisto di un sol tubo t8 da 15watt.



Questa foto che vi ho posto è la aggiunta del secondo neon: ho dovuto ritagliare la parte interiore che alloggiava il reattore vecchio e sfruttare il coperchio, chiudendolo, come supporto a soffitto per la prima predisposizione.

Al momento ci sono montati 2 neon t8 reer da 6500k. Leggendo su alcuni siti ho notato che dicono che per i miei 54lt necessiterebbe di un terzo neon da 4000k per completare l'opera e dare la possibilità di poter impiantare anche il pratino a terra.

Voi cosa ne pensate?

Sto progettando già un coperchio con delle ventoline per non fare vedere più questo scempio elettrico...




P.S.

Sul fronte dei reattori c'era disegnato uno schema per poter collegare con uno solo ben due neon insieme, solo che quando ho provveduto a rispettare tale schema i due neon non partivano e sembrava che il reattore non ce la facesse (2x18 stampato)
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2016, 14:46   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un buon lavoro di fai-da-te, comunque i T8 sono un po' superati, sono sicuramente meglio i T5, che nello stesso spazio dei T8 possono fare più luce perchè hanno più watt

per fare il pratino (di quale specie??) sicuramente più luce c'è, meglio è... ma dipende molto anche dalla fertilizzazione (del terreno) e dalla quantità di CO2
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2016, 16:30   #3
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
un buon lavoro di fai-da-te, comunque i T8 sono un po' superati, sono sicuramente meglio i T5, che nello stesso spazio dei T8 possono fare più luce perchè hanno più watt

per fare il pratino (di quale specie??) sicuramente più luce c'è, meglio è... ma dipende molto anche dalla fertilizzazione (del terreno) e dalla quantità di CO2
per quanto riguarda la modifica ci ho pensato troppo tardi al T5 però mai dire MAI!

Per il pratino sono innamorato del tropica "hemianthus callitrichoides" e "tropica micranthemum monte carlo". Quanti watt avrei bisogno per andare sul sicuro e non farlo morire?

Come fertilizzazione del terreno non faccio nulla se non colare un pò di fertilizzante completo dell'Anubias ogni tanto, anche se non mi fido molto causa alghe; poi per la Co2 ho una bombola da 20kg stile Lettino da moribondo
Come terriccio ho il Manado della JBL (quel maledetto elettrostatico che si attacca alla calamita )
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 14:45   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premesso che più luce c'è e più aumentano i rischi legati alla gestione (soprattutto in vasche piccole..), direi che un terzo neon ci può stare. ma meglio con accensioni e timer separati, cosi da gestire le luci separatamente

ma sappi che poi la vasca va gestita bene, quindi con cambi regolari, molta CO2 etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 16:13   #5
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
premesso che più luce c'è e più aumentano i rischi legati alla gestione (soprattutto in vasche piccole..), direi che un terzo neon ci può stare. ma meglio con accensioni e timer separati, cosi da gestire le luci separatamente

ma sappi che poi la vasca va gestita bene, quindi con cambi regolari, molta CO2 etc
Per quanto riguarda il timer separato pensi vada bene se collego il 6500k e 4000k insieme e l'altro 6500k da solo?

Per quanto riguarda i cambi che consiglio mi potresti dare nel dettaglio? Come CO2 ho una bombola da 20kg che spara alla grande quindi su questo non dovrei avere problemi.

Gentilmente mi sapresti rispondere anche su quest'altra discussione:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508302
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 10:44   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda il timer separato pensi vada bene se collego il 6500k e 4000k insieme e l'altro 6500k da solo?
si va bene

per prevenire le alghe, vanno effettuati i cambi regolari, cosa di cui non parla mai nessuno, soprattutto se si fertilizza in colonna.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 17:22   #7
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
per prevenire le alghe, vanno effettuati i cambi regolari, cosa di cui non parla mai nessuno, soprattutto se si fertilizza in colonna.
Per cambi regolari 10lt a settimana vanno bene?

Cosa significa fertilizzazione a colonna?
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2016, 13:22   #8
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
premesso che più luce c'è e più aumentano i rischi legati alla gestione (soprattutto in vasche piccole..), direi che un terzo neon ci può stare. ma meglio con accensioni e timer separati, cosi da gestire le luci separatamente

ma sappi che poi la vasca va gestita bene, quindi con cambi regolari, molta CO2 etc
Ieri ho montato il 3 neon e ora arriviamo a 45w per 54lt; soltanto che con la predisposizione montata dei reattori non andava bene perché erano predisposti solo per ogni singolo neon, e siccome io ne avevo messi due in serie non si accendevano. Ora sto aspettando che mio suocero mi monti un bel Ballast sopra per risolvere il problema e togliere tutta sta monnezza sopra al coperchio.
Avete altri consigli a riguardo?
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 12:46   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vuol dire buttare i fertilizzanti direttamente nell'acqua, cosa che è molto rischiosa se non lo sai fare e se hai tanta luce...

c'è gente che , pur rispettando le dosi indicate sulle confezioni, poi ha problemi di alghe...perchè ovviamente non basta rispettare le dosi dei fertilizzanti, perchè bisogna considerare molti fattori come la quantità di piante, la tipologia di piante, la quantità di luce, la quantità di CO2 etc etc



continuo a credere e crederò sempre che il 99% delle piante "per acquario" va coltivata in un terreno ricco e fertile, perchè si tratta di piante palustri, queste in natura crescono in un terreno e poi vengono solo stagionalmente sommerse dalle acque, ma in ogni caso le piante devono assorbire i nutrienti dalle radici, NON dalle foglie, a parte alcune piante particolari come Egeria e poche altre, che sono vere piante "acquatiche". per il resto bisogna fertilizzare il terreno e non l'acqua, altrimenti si formano le alghe..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 03-05-2016 alle ore 17:47.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 17:53   #10
hantermatty
Avannotto
 
L'avatar di hantermatty
 
Registrato: Aug 2015
Città: CASTEL SAN GIORGIO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
vuol dire buttare i fertilizzanti direttamente nell'acqua, cosa che è molto rischiosa se non lo sai fare e se hai tanta luce...

c'è gente che , pur rispettando le dosi indicate sulle confezioni, poi ha problemi di alghe...perchè ovviamente non basta rispettare le dosi dei fertilizzanti, perchè bisogna considerare molti fattori come la quantità di piante, la tipologia di piante, la quantità di luce, la quantità di CO2 etc etc
Beh effettivamente, ora che ci penso le alghe mi spuntano ogni volta che provo a mettere 2.5ml di fertilizzante; se non lo metto proprio fila tutto liscio...
hantermatty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22241 seconds with 14 queries