Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tra un paio di settimane dovrò andare ad hong kong ed in giappone, mi piacerebbe portarmi a casa qualche dischetto locale particolare, qualcuno sa come funzionano le procedure di importazione? (vorrei portare il box come bagaglio personale)
Non credo sia molto facile importare merce viva...anzi è molto difficile....
io però non sono mai stato in giappone e non so come funziona...aspetta comunque il parere da qualche più esperto...
ciao..
se ce la fai ti pagherei anche il trasporto per farmene portare un box anche a me..
secondo me non se puede, anche perchè con tutte quelle ore di volo ....
il problema non sono le ore di volo, visto che alla fine rimarrebbero nel box per circa 20/24 e ho già visto personalmente con questa tempistica non ci sono problemi.
il problema secondo me è solo di autorizzazioni sanitarie. Nessuno di voi ha mai comprato all'estero e fatto arrivare i pesci a casa? con quali scartoffie arrivano???
Non so con esatezza,
ma presumo che alla dogana dovrai dichiararli e ti faranno pagare una tassa d'importazione.
Se te li spedisci(a te stesso o ai familiari) idem. Vengono fermati alla dogana e devi pagare la tassa.
Per il resto non credo ci siano problemi, non sono specie protette o a rischio di malattie.
Molte Tartarughe sono protette, anche dal cites, e le acquatiche sono a rischio di salmonella e devono stare in quarantena, prima dell'importazione, ma i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria.
Comq chiama la dogana centrale di Roma e chiedi.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria
tutto quello di vivo che passa dalla dogana deve essere visitato dal veterinario dell'areoporto...
inoltre devono essere sdoganati...insomma è un po' un casino...
molti che conosco se li imboscano nel bagaglio a amno e sperano...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Guarda, animali vivi in aereo scordateli, che sia bagaglio a mano o in valigia, devi farti documenti e permessi e se ti beccano di "straforo" e' sicuro che avrai multe salatissime e a seconda del funzionario che ti becca rischi anche conseguenze + gravi.
Non rischiare, fatteli spedire piuttosto da chi conosce le procedure e lo fa normalmente.
Fosse un geko che tieni in tasca non se ne accorgono ma dei pesci...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Guarda, animali vivi in aereo scordateli, che sia bagaglio a mano o in valigia, devi farti documenti e permessi e se ti beccano di "straforo" e' sicuro che avrai multe salatissime e a seconda del funzionario che ti becca rischi anche conseguenze + gravi.
Non rischiare, fatteli spedire piuttosto da chi conosce le procedure e lo fa normalmente.
Fosse un geko che tieni in tasca non se ne accorgono ma dei pesci...
non concordo assolutamente con te, perchè io stesso ho portato svariate volte in cabina loricaridi e discus sia intra italia che dalla germania sempre dichiarandoli sia ai banchi che ai varchi della sicurezza e non ci sono mai stati problemi anzi solo appassionati ed estimatori con domande variegate.
la mia domanda appunto si riferisce esclusivamente a spedizioni extra cee dalle quali non ho mai direttamente importato nulla