Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti!
Da pochi giorni ho acquistato un impianto CO2 per abbassare il pH ma soprattutto per le piante perchè vedo che non riescono a crescere. Ho una lampada T5 da 24 W, cambio l'acqua con acqua di osmosi più i sali ogni mese, invece ogni settimana fertilizzo con fertilizzante liquido della Ferropol. I valori sono i seguenti (uso test a reagente):
NO3 10
NO2 0
pH 6.8
KH 4.5
Vorrei acidificare di poco l'acqua, per arrivare a 6 oppure 6.5 di pH. Sto iniziando inserendo in acquario circa 15 bolle al minuto (ho un acquario da 80 litri circa) per tutta la durata del fotoperiodo che è di 8 ore. Però ho alcuni dubbi. Vanno bene per iniziare 15 bolle al minuto?
C'è un'altra cosa che non mi è chiara. Su internet ho trovato un calcolatore di CO2 che, inserendo i valori di kH, pH e temperatura, ti dice se la quantità di CO2 in acquario è in difetto, in eccesso oppure ottimale. Io ho inserito i miei valori e mi dice che la CO2 è ottimale, ma allora perchè le mie piante non riescono a crescere? Poi ho provato a inserire nel calcolatore un valore più basso di pH (quello a cui vorrei arrivare) e mi dice che la CO2 è in eccesso e quindi dannosa per i pesci. Come posso fare per abbassare il pH senza che la CO2 diventi dannosa? Questo calcolatore è preciso?
Spero che ci sia qualcuno che può aiutarmi, grazie in anticipo!
Il calcolatore dovrebbe essere preciso perchè si basa su una tabella... se la cerchi su internet o anche qui su AP noterai quante bolle servono in base al kh e ph...
Fare in modo che la co2 non diventi dannosa semplice.... se abbassi il ph leggendo la tabella metti il quantitativo corretto di bolle...
Poi perchè abbassare il ph?hai qualche esigenza particolare?
Dici che non ti crescono...
E di avere 24w... ma l acquario da quanti litri è? 24w dipende dalla capacità della vasca non sono nulla...che piante hai???
Da quando non sostituisci la lampada?
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
Ora in vasca hai 21.4 mg/l di CO2, con kh 4.5 potresti abbassare il ph fino a 6.6
Nel caso tu abbia bisogno di ph più basso sei costretto ad abbassare il kh, e visto che l'acqua te la fai da te con i sali non credo sia un problema. Scaricati la tabella con i rapporti ph/kh i aiuterà meglio a capire.
E cmq il problema delle tue piante io non lo cercherei nella co2, ma più che altro nella luce e nel fertilizzante, e soprattutto che piante hai?!
L'acquario è da circa 80 litri e la lampada non la sostituisco da 3 anni. Sto preparando l'acquario per inserire dei ramirezi. Che mi consigliate di fare? Le piante che ho sono: anubias, bolbitis heudelotii, vallisneria, limnophila, rotala rotundifolia, echinodorus, hygrophila polisperma..
L'acquario è da circa 80 litri e la lampada non la sostituisco da 3 anni. Sto preparando l'acquario per inserire dei ramirezi. Che mi consigliate di fare? Le piante che ho sono: anubias, bolbitis heudelotii, vallisneria, limnophila, rotala rotundifolia, echinodorus, hygrophila polisperma..
mah..i valori non son proprio malaccio per i Ram, anzi se NON sono wild (cosa molto probabile) vanno bene. Però se vuoi abbassa il Kh a 4 o al min a 3,5 (attenzione a non andare col kh sotto i 3° altrimenti perde l'effetto tampone del ph e rischi di avere degli sbalzi di ph) e puoi aumentare di qualche bolla la CO2, aumenta a 18..poi magari a 20 ma senza esagerare, vedi come ti va il ph e ti regoli.
Beh il neon andrebbe cambiato sì dopo 3 anni, alle tue piante non credo manchi CO2 ma luce, 24W in 80 litri son un po' pochini, porti avanti anubias, cryptocorine, ma rotala e hygrophila han bisogno di più luce e la vallisneria preferisce acque basiche..
Il Ferropol non lo conosco..
Va bene e da quanti watt la devo comprare la lampada? Si in effetti mi sono documentata e i valori che ho adesso non sono male, ma preferisco l'acqua un pochino più acida..
Bhe se la lampada è attaccata al coperchio standard dell acquario ben poco ci puoi fare di quella gradezza sempre da 24w si puo mettere... se ne dovrebbero aggiungere un altra cosi arriveresti a 48w...ovvero sostiruire la tua lampada perche appunto dopo 3 anni non ha piu lo stesso spettro luminoso di quando era nuova... generalmente si sostituiscono ogni 6 mesi in acquario con un fotoperiodo di 8 ore.
Dopodiche se fissata al coperchio della vasca si dovrebbe trovare un modo per aggiungerne un secondo...e quindi ci vorrebbe un po di fai da te...
E se hai solo 24w su 80 litri quasi sicuramente è la lampada data in dotazione con l acquario.
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
Se non sei farci col fai da te e non hai qualcuno a cui affidarti, potresti provare a comprare una plafoniera t5 impermeabile gia bella e pronta sempre da 24w e provare ad appe.derla sotto al coperchio in qualche modo... spago viti o altro... non so più cosa consigliare se no :)
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
Grazie per le idee. In qualche modo troverò una soluzione
__________________
"L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile, senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando."
-Hubert Reeves