Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2016, 20:15   #1
gidantrip
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno vs filtro esterno

Premetto che fino a qualche mese fa avevo un filtro interno. Poi ho messo uno esterno convinto che, oltra a poter guadagnare un pò di spazio, avrebbe reso più efficiente il filtraggio dell'acqua. In realtà ho come la sensazione che non sia così. Sul fondo sembra che ci siano molti piu residui rispetto a prima e in più ho avuto seri problemi con i cianobatteri, cosa mai avuto prima...
Il filtro esterno è un EDEN 511. Io ho un 50 litri quindi ho preso il 511 invece che il più piccolo 501.
Ho messo la pompa di ingresso acqua al massimo, mentre quella di fuoriuscita a metà. La spugna dopo circa 2 mesi è praticamente pulita e lo sporco è solo in mezzo i cannollicchi.
Non so cos'altro aggiungere... sbaglio qualcosa???
gidantrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2016, 21:03   #2
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono possessore anche io di un eden 511...
Che i cannolicchi si sporchino è normale..quella specie di fanghiglia che vedi è la flora batteriaca che va a colonizzare i cannolicchi per l appunto:) il filtro interno quale era? Era uno di quelli a zainetto?oppure uno di quelli siliconati al vetro della vasca??? Comunque il 511 è un ottimo filtro...
Ma bisogna vedere la popolazione che hai in vasca...
Puoi avere 50lt ma se dentro per esempio hai molti ospiti che creano molto carico organico allora servirebbe un filtro piu grande:)
In un 50lt puoi ruotare al massimo le rotelle arancioni sia di presa dell acqua che di scarico...
Il filtro eden 511 rende al massimo se messo un paio di centimetri piu basso rispetto all altezza della vasca... ma anche alla stessa altezza..se lo metti troppo basso diminuisce anche la portata e non avendo la pompa interna sufficiente potenza in termini di prevalenza, il potere filtrante del filtro cala drasticamente... inoltre se hai utilizzato la spraybar sull uscita ecco che l acqua si muove molto di meno favorendo il deposito della sporcizia sul fondo...
Un altra cosa.. comunque un dubbio che mi viene... tu hai staccato il filtro interno cosi di botto in un acquario già avviato e con pesci per mettere un filtro esterno senza manco dargli il tempo di maturare? :/ oppure hai riallestito la vasca?:)
Comunque apri al massimo le rotelline... metti ad un altezza consona il 511...
Assicurati che il tubicino al suo interno ( quello trasparente) sotto la testata sia rivolto verso l alto, per eliminare eventuale aria nel filtro... chiudilo bene il filtro...
Guarda inoltre se la griglia di presa, quella nera che è in vasca non sia otturata :) facci sapere

Posted With Tapatalk
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2016, 22:35   #3
gidantrip
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti do un paio di informazioni:
Riguardo al cambio ho messo i vecchi cannollicchi insieme a quelli nuovi e fatto quindi un cambio drastico di filtro.
La spray bar non la uso ma ho messo il bocchettino di uscita rivolto verso l'alto.
Ho messo la rotellina a metà perchè la fuoriuscita mi sembrava troppo forte e i pesci stavano sempre dalla parte opposta (come se gli desse fastidio il flusso in uscita dell'acqua)
Ho un betta e 8 neon stop.
Il filtro purtroppo è messo a terra. Non avevo spazio per metterlo di fianco la vasca. Ma il flusso non sembra male cioe la pressione in uscita c'è.
gidantrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2016, 22:54   #4
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Bhè 1 betta ok.. ma 8 neon non ce li vedo proprio in 50lt...
Cioè il betta vuole acque poco mosse, quasi stagnanti... i neo. Sono degli eccellenti nuotatori e la vogliono un pó piu movimentata e abbastanza lunga almeno 1 metro... ma comunque... se ti sembra che non filtri bene, prova sostituire la spugna che c'è dentro al filtro( non quella al centro) con una spugna a granulometria fina...
Oppure lana di perlon.
Quest ultima peró te la sconsiglio perchè si intaserebbe più facilmente e dovresti spesso aprire il filtro per pulirla e/o sostituirla...
Per il cambo filtro secondo me sei stato troppo drastico... bisognava che tu facessi funzionare entrambi i filtri per un 25-30 giorni
Ci credo che hai avuto problemi di cianobatteri... hai sconsentito una flora batterica intera ahahah..non basta semplicemente spostare i cannolicchi :) perchè i batteri si attaccano anche alle pareti interne del filtro ai materiali filtranti e tutto... :)
Comunque anche io tengo la bocchettina ma rivolta verso il basso ma non credo cambi qualcosa...
Un consiglio magari potrebbe servirti... dai poco mangime ai pesci magari 3 volte al giorno ma una quantità che non resti sil fondo per piu di 1 minuto... defecheranno di meno, quindi un minor carico per il filtro... che comunque a detfa tua ha una buona potenza, per tanto lui il suo lavoro lo fa...
Prova a cambiare la spugna e vddi se cambia qualcosa...


Posted With Tapatalk
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2016, 00:06   #5
gidantrip
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi i ciano sono dovuti al cambio? come faccio a rimediare? Ormai ho cambiato il filtro da 2 mesi...
gidantrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2016, 00:27   #6
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Si si decisamente al cambio drastico che hai fatto... comunque dipende dall infestazione di ciano.. se sono molti oppure pochi...

Il miglior rimedio comunque è questo:

Sostituire i neon o lampade nel caso in cui abbiano piu di 6 mesi... un illuminazione non efficiente data da lampade usurate favorisce lo sviluppo di cianobatteri...
Mantenere l acquario 3-4 giorni al buio ... quindi senza accendere i neon, poichè i ciano batteri sono fotosensibili...necessitano di luce...
Bisogna fare anche cambi sostanziosi di acqua durante le fasi di buio
Poi dopo il quarto giorno bisogna riprendere la durata del fotoperiodo attuale per le piante in maniera graduale...
La situazione dovrebbe essersi risolta.. o comunque molto migliorata...
È sconsigliato smuovere troppo l arredamento o il fondo...
Se la situazione non si è del tutto risolta si prende una siringa di Acqua ossigenata senza levare l ago, e lo si spara direttamente sui cianobatteri 5ml non di più visto l acquario...
La situazione migliorerà sicuramente...
Se non è del tutto risolta, bisogna poi filtrare con carboni attivi e ripetere la procedura....
A grosso modo funziona cosí:) comunque fai anche una ricerca su google che non guasta mai ;)


Posted With Tapatalk
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16486 seconds with 14 queries