Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti, vorrei avere delle delucidazioni su questo prodotto...come funziona,se funziona, come si usa ecc.
da precisare che le planarie che ho sono strane non stanno sui coralli e non si riproducono così velocemente come a molti capita.
grazie aspetto pareri e esperienze personali
ciao, anni fa, quando è uscito il prodotto, se n'è discusso abbastanza, anche se a memoria mi pare che nessuno ne fosse stato particolarmente entusiasta (fortunatamente non ho avuto necessità di provarlo )
anche se magari sono pareri vecchi, ti suggerisco una ricerca con una frase del tipo flat AND worm. ti dovrebbero saltar fuori tutte le discussioni relative.
poi se c'è qualcuno che lo sta usando ora, ben venga e si faccia avanti. se non altro per sapere se magari la composizione del prodotto avesse subito modifiche
Grazie della risposta, infatti io cercavo proprio qualcuno che lo stesse usando proprio ora!
Una domanda ma secondo te perché queste planarie che ho non si riproducono velocemente e poi non vanno sui coralli ma solo in alcune parti delle rocce??
per quel che so (le ho avute pure io ). il tasso di crescita dipende chiaramente dalle condizioni che trovano in vasca. per es: la presenza di silicati nell'acqua di osmosi, sicuramente c'entra. poi... per il fatto che vadano sui coralli; io ho notato che preferivano i molli, ma magari è stato un caso. una certezza è che perlomeno quelle rosse (mi pare siano le più invadenti), sono attirate dalla luce che probabilmente rappresenta un fattore importante nel metabolismo dell'animale. i rimedi sono vari: vanno dall'inserimento di labridi o simili ai rimedi chimici, di cui alcuni, tipo l'ascarilen, sono veramente un azzardo per la vasca, ma non c'è dubbio che funzionino. il flatworm non so bene cosa (e se) faccia, ma è sicuramente meno pericoloso dell'ascarilen.
Le mie sono planarie rosse però non si riproducono così velocemente e non avendo coralli molli non so se li invaderebbero, comunque credo di iniziare con quello della korallen perché già ho un hexatenia ma neanche le guarda
l'hexataenia, per quel che mi riguarda, l'ho messo in black-list. semprechè uno non abbia una vasca grande, con dei pesci grandi e lo inserisca per ultimo (altrimenti va a finire che rompe le scatole pure a quelli grossi il doppio, rispetto a lui).
secondo me ti converrebbe partire dal controllare bene l'acqua d'osmosi; poi puoi provare pure la rimozione meccanica, aspirandole con l'acqua del cambio oppure col trucco del piattino, che non fa miracoli ma qualcosa si combina anche con quello.
Si infatti già sto aspirando con una calza sul tubo e la lana oppure ai cambi poi volevo provare un sinchyropus o il nudibranco chelinoduras varians e poi rimedi chimici
mi pare ci sia anche la banana gialla (di cui non ricordo il nome scientifico ) che è un po' meno problematica del sinchy. l'unico problema è che tende un po' a spaventarsi e a saltare di conseguenza
Quello è halicoeres crysus solo che si insabbia e avendo un Berlinese non la ho quindi penso sia un problema
Ce l'ho anche io.... Senza sabbia... Infatti la sera appena spente le luci comincia a dare testate sul fondo dell'acquario! Poi dopo un po sparisce... Forse tra le rocce...
Io l'ho preso piu' che altro per contenere una epidemia che ho avuto con i maledettissimi nudibranchi delle montipore...
Non so ancora se risolvera' il problema e soprattutto non so se potrebbe esserti utile per le planarie...