Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2015, 09:30   #1
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Distaccamento vetri

Salve a tutti,

Recentemente ho rimesso in funzione un mio vecchio acquario da 1,5 metri.
Era fermo dal 2010 (senza acqua).
Per verificare la tenuta del silicone, l'ho tenuto riempito a metà per due settimane.
Non avendo riscontrato alcun problema, l'ho riempito tutto.
Adesso a distanza di un paio di settimane dal riempimento totale, ho notato che i vetri anteriore e posteriore non toccano sui laterali: praticamente c'è un distaccamento costante dalla base al coperchio di circa 2 mm.
L'acquario è un RIO 400 della Juwel e sinceramente non ho notato se era così anche prima

Adesso sono molto preoccupato, secondo voi sta per esplodere tutto?

Se non è una cosa normale, pensavo di irrigidire la struttura mettendolo in tiro con dei profili di alluminio messi sul vetro frontale e posteriore, serrati con delle barre filettate.

Tanto è in garage, dell'estetica non mi frega nulla.


Vi prego, che qualche esperto mi aiuti!!!
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 10:00   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Sicuramente non è normale, svuotalo immediatamente..
Una foto renderebbe meglio l'idea!
I tiranti della cornice superiore sono intatti oppure si sono staccati?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 10:05   #3
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I tiranti sono nuovi, li ho sostituiti prima di riempire l'acquario perché i vecchi erano rotti.
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 10:10   #4
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Se riesci metti una foto..
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 16:30   #5
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi scoccia molto svuotare tutto perché sono in piena fase di maturazione filtro e ho 10/11 piccoli carassi selvatici che aspettano in una vaschetta di soli 30 litri!!!!!!!
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 16:38   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco, ma secondo me ti scoccerà di più asciugare 400 litri d'acqua dal pavimento e buttare la vasca..

Sempre ammesso che la situazione sia così grave. Quando metterai una foto la mia opinione sarà sicuramente più attendibile
Se da come ho capito, nella parte superiore della vasca i vetri sono staccati di 2 mm (cioè che l'acqua arrivasse fin li,uscirebbe), allora la situazione direi che è grave
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 17:20   #7
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0



Ho fatto un disegno veloce per spiegare meglio la situazione.

La fessura è costante per tutta l'altezza, ma non esce una sola goccia d'acqua perchè il silicone lo impedisce.
Praticamente è come se il silicone sia "stirato"
------------------------------------------------------------------------
Forse tutti i juwel sono così?
boo, io non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra strano...

Ultima modifica di Astronotus1979; 23-10-2015 alle ore 17:22. Motivo: Unione post automatica
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 13:51   #8
drclock
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Rieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.

Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
drclock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 14:27   #9
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drclock Visualizza il messaggio
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.

Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
quoto.. prova a vedere se il vetro spancia al centro.. ma mi sembra normale come cosa quei 2mm, anche sull'altro lato c'è questo "spessore" ?
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 16:04   #10
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drclock Visualizza il messaggio
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.

Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)

E' esattamente così.
Ricontrollando la situazione a mente lucida e alla luce del giorno, è risultato chiarissimo che la luce di 2 mm tra i vetri è la normale distanza di costruzione della vasca.

Data l'età della vasca e gli anni di stoccaggio a vuoto, mi sono lasciato prendere un po' troppo dal panico.

Mi scuso per l'eccessivo allarmismo.
Grazie comunque per l'attenzione.
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
distaccamento , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20427 seconds with 14 queries