Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
molto semplicemente:se vuoi stare tranquillo, devi far fare una perizia a qualcuno sul tuo pavimento. sono necessarie nozioni di ingegneria o architettura
se parliamo di acquari sui 400 - 500 litri più o meno non c'è nessun problema di solito, ma se cominciamo a parlare di 1000 litri è ben diverso. non so cosa tu abbia in mente
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 29-09-2015 alle ore 11:43.
beh certo, l'ultima parola spetterebbe assolutamente ad un "tecnico", ci mancherebbe... la mia è solo una domanda interlocutoria, per vostra esperienza (diretta e indiretta)... per cui secondo te fino a 500 lt non ci dovrebbero essere particolari problemi ?
beh certo, l'ultima parola spetterebbe assolutamente ad un "tecnico", ci mancherebbe... la mia è solo una domanda interlocutoria, per vostra esperienza (diretta e indiretta)... per cui secondo te fino a 500 lt non ci dovrebbero essere particolari problemi ?
Attenzione, un acquario da 500 litri va posizionato bene, oltre all'acqua ha anche il vetro, il mobile ecc. Ecc
Meglio posizionarlo parallelo è vicino ad una trave, in modo da scaricare il peso su più travetti, il solaio dovrebbe reggere sempre ma potresti creare crepe al piano di sotto e fessurazioni sul tuo pavimento.
Comunque come ti hanno detto fare una perizia via forum è un casino ....
Per la normativa recente, un solaio deve reggere 2.5 quintali/m2. Per reggere quel peso a centro stanza, solitamemente sei tranquillo anche fino al doppio se ti tieni rasente al muro, ma nessuno può farti perizie via forum, devi vedere casa tua com'è.
Grosi acquari sono fatti al piano terreno, proprio per evitare di gravare su un solaio. Altrimenti ci vuole una soletta o altro artificio per distribuire il peso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Quoto gerry.
Io i problemi che descrive me li sono posti per un 230 lt lordi + mobile, e in una casa del 2002 (quindi nuova), con solaio di cemento armato spesso 30 cm. Io ho fatto senza perizia, ma 500lt di acqua vuol dire (con mobile, sabbia e pesci) il peso di una macchina parcheggiata in casa.
Nessuno ti dirà "vai tranquillo" su un forum pubblico e senza vedere la casa (e anche se te lo dicesse, eventuali danni sarebbero a carico tuo, e si parla di centinaia di migliaia di euri).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
askoll pure xl è 94litri... non dovresti avere problemi..
io ti dico che ho in casa: un biliardo da 450kg in salotto, centro stanza e nella parete a fianco un 250litri. la colonna portante è vicino all'acquario ma non diretta