Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho fatto fare analizzare l'acquadel mio acquario (è un paio di mesi che ho dei problemi) dalla triton e mi hanno trovato 19 microgrammi/l di rame.... ovviamente non so come possa esserci finito in vasca... ho solo un dubbio:
1 anno fa ho automatizzato l'impianto di osmosi e a valle ho messo un'elettrovalvola in ottone..
gho sempre pensato che fosse innocua visto che lavora con acqua dolce e a monte dell'impianto d'osmosi....
secondo me sì. io le ho sempre tenute di scorta dopo le mie varie disgrazie e mai utilizzate, ma immagino possano fare qualcosa di più del semplice carbone.
valle monte valle monte ha ha dai facciamo così: Prima dell'impianto! quindi la lascio stare... ma sto cavolo di rame da dove salta fuori!!!! medicinali e schifezze varie mai usati!!! adesso provo con un cambio cospiquo d'acqua 100 su 300 poi carbone di cocco e resine cuprisorb... se avete altro da suggerire ho finito le idee..