Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2015, 15:49   #1
ale&lu
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Montaione
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Primo Nanoreef...graditi consigli e suggerimenti....

Salve a tutti...dopo 3 anni di acqua dolce abbiamo deciso di iniziare l'avventura su un marino, un nanoreef...ci siamo appoggiati al nostro negoziante di fiducia e non avendo grande disponibilità' economica abbiamo permutato la nostra vasca con un mirabello 60 con illuminazione (integrata nel coperchio) composta da 2 T5 da 24 W (Luce Bianca e blu a 10000 K marca Sylvania AquaStar), abb.iamo poi inserito due strisce a led di colore blu che faccio accendere 3 ore prima e 3 ore dopo la luce normale...l'acquario e' stato avviato con acqua pronta (gia' matura, presa dal negoziante), 9,5 kg di rocce vive, e un fondo di 3 cm di sabbia corallina viva...su consiglio del negoziante abbiamo utilizzato come tecnica di filtraggio il filtro esterno Eheim Ecco Pro 130 che usavamo nel dolce al cui interno abbiamo inserito vetro sintetizzato e 500 gr. di zeolite e una pompa di movimento newa a flusso variabile da 800 a 1600 l/h...inserisco settimanalmente un fiala di Prodibio Digest e Opim...la vasca ha girato 2 mesi dopodiché', analizzata l'acqua il negoziante ci ha fatto inserire 3 pesci pagliaccio...
ad oggi i valori dell'acqua sono i seguenti PH 8.4, NO2 assenti, NO3 50mg, PO4 inferiori a 0.03, KH 10.9, salinita' 1022, temperatura 26,calcio sopra i 500 e magnesio sopra i 1500. Devo dire che i valori del calcio, magnesio, NO3 non sono mai mutati e sapendo che specialmente gli NO3 dovrebbero essere molto inferiori ho chiesto al negoziante come poter completare il ciclo dell'azoto, che apparentemente non riesce a chiudersi, di risposta ci ha consigliato di non toccare la sabbia (dove peraltro sono comparsi i cinaobatteri) e di attendere...ma dalle informazioni raccolte sui internet tutti mi hanno consigliato di inserire uno skimmer in vasca e alla fine, anche guardando sul vostro sito abbiamo acquistato un Tunze 9004 (che deve ancora arrivare) con l'intenzione di affiancarlo al filtro esterno...
Abbiamo anche ridotto da 3 a 2 i pesci pagliaccio in modo da non incrementare la quantità' di sostanza organica presente in vasca...
Lo so non e' il top dei nanoreef e ho gia' raccolto molte critiche, ma purtroppo questa era la disponibilita' economica e di piu' per il momento non ci siamo potuti permettere, anche in previsione, in un futuro speriamo molto prossimo di cambiare casa e di poter prendere una vasca molto piu' grande..
Ora i nostri dubbi sono i seguenti:
1) Una volta messo in funzione lo schiumatoio , il filtro esterno lo lascio in funzione lo stesso o e' meglio eliminarlo?
2) Di pompa di movimento ne basta una o ne devo inserire un'altra?

Le foto che ho fatto sono ad acquario spento, poi ne postero' altre con luce accesa...
Grazie a tutti in anticipo...




ale&lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 17:18   #2
ale&lu
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Montaione
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto da acceso...


ale&lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 17:46   #3
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao ale&lu!

Con questa descrizione completa abbiamo il quadro un po più chiaro.
Comunque ti dico cosa farei, se fosse mia: per prima cosa per essere 8,5 kg dalla foto non é possibile giudicare ma sembran poco porose vedendo il volume. Comunque un paio di kg in più son necessari secondo me. Metterei come detto di lá una pompa nella parte opposta all'attuale, messa più in alto che punti verso il centro del vetro centrale. Gli no3 son alti per tutta una serie di fattori: inserimento troppo presto dei pinnuti, filtro esterno biologico e sabbia inserita subito su cui si é depositato lo spurgo delle rocce. Hai fatto bene a toglierne uno di ocellaris, anche perché sennò formata una coppia l'avrebbero fatto fuori gli altri, meglio che tu l'abbia riportato. Appena ti arriva lo skimmer, montalo e fallo schiumare bagnato e leva completamente il filtro esterno. La salinità alzala un pochino, sarebbe meglio portarla 35 per mille.
Spero di non aver dimenticato nulla.



Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 22:39   #4
adrianello
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,io non sono molto convinto di come hai allestito il tuo nanoreef,e non si tratta di questione economica,io lo schiumatoio lo avrei messo subito,il tiraggio del filtro vicino al fondo può andare bene nel dolce,ma nel marino lo devi mettere a 5 cm dalla superficie,la sabbia se non la mettevi era molto meglio,le rocce non sono di buona qualità,e di conseguenza non avrai un filtraggio ottimale e questo ti creerà numerosi problemi,aggiungi rocce e i pesci potevi aspettare ancora un po'....... hai fatto benissimo a togliere il terzo ocellaris,per il resto cerca di aggiustare queste cose,e per il movimento aggiungi un'altra pompa.
adrianello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 00:06   #5
ale&lu
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Montaione
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo schiumatoio il negoziante non me lo ha fatto mettere, ho anche provato a chiedergli se era il caso di metterlo ma mi ha sempre detto che per un litraggio cosi' piccolo non c'era bisogno, ho deciso io adesso di mia iniziativa di prenderlo per aggiustare i valori dell'acqua...anche per la sabbia e i pesci mi sono fidato del suo consiglio...per le rocce non saprei, mi sembrano buone, o per lo meno sono molto ricche di vita soprattutto la notte (ofiure, anfipodi e copepodi), ci si sono sviluppate diverse spugne, molti spirografi e qualche anemone gioiello, pero' non so se sono i parametri giusti per valutarne la qualita'.
------------------------------------------------------------------------
alegiu scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire far schiumare lo skimmer bagnato?

Ultima modifica di ale&lu; 20-08-2015 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
ale&lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 15:26   #6
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Primo Nanoreef...graditi consigli e suggerimenti....

Già sei sulla buona strada se hai compreso gli errori iniziali, ora puoi rimediare e valutare con quanto ti ha detto il negoziante. Le rocce al massimo rispetto ai kg possono sembrare poco voluminose, ma da una foto non si può dire che siano buone o meno, essendo comunque sviluppata fauna bentonica, era comunque presente vita. Per gli anemoni, se intendi quelle foto postate in un tuo altro post, son da siringare al più presto, sennò ne avrai un'invasione e ti soffocheranno e infastidiranno qualsiasi corallo che andrai ad inserire. Per lo skimmer bagnato, leggerai sicuramente sul libretto la posizione migliore, generalmente si tiene il rubinetto dell'aria più aperto possibile e il bicchiere (non il corpo che deve essere messo ad un'altezza precisa) dello ski in una posizione abbastanza bassa se si regola.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 17:48   #7
ale&lu
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Montaione
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito...no le foto delle anemoni giiello non le ho messe sul forum, quelle nell'altra discussione sono sicuramente aptasie e oggi prendo una siringa e gli do il ben servito....
Piu' che altro mi serve qualche indicazione su quanti e che tipo di invertebrati mettere, e per invertebrati intendo tutto dai coralli a gamberi, paguri e lumache....

Queste sono le foto delle anemoni gioiello, o almeno penso che siano delle anemoni gioiello...


ale&lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 18:01   #8
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Primo Nanoreef...graditi consigli e suggerimenti....

Ah ok quelli son corynactis.
Per paguri lumache etc... puoi anche leggere se ti va l'articolo che ho in firma sugli invertebrati.
Prima di un qualsiasi inserimento però sistemerei il tutto, soprattutto i nitrati, poi inizi con altri inserimenti.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 20:12   #9
ale&lu
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Montaione
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si...mi sono gia' stampato la pagina per promemoria cosi' al negoziante ordino quello che mi serve...comunque finche' non avro' valori decenti non mettero' niente...invece di coralli cosa posso mettere?...suppongo solo molli vero?
ale&lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 21:12   #10
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Al momento si, poi più avanti qualche lps in alto, intanto vediamo come va la luce con i molli, e poi di molli ce ne sono veramente tanti, actinodiscus zoanthus, sarcophyton, ricordee etc... questi son solo alcuni. Quando vedi un corallo che ti piace prima chiedi e informati così saprai se adatto o meno, siamo qui tutti per aiutarci


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nanoreef , nanoreefgraditi , primo , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22367 seconds with 14 queries