Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2006, 10:40   #1
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sta morendo la vasca - chiedo consigli agli esperti

Ragazzi, non so più che pesci prendere, le ho provate tutte....
In pratica mi sta morendo tutta la vasca e non riesco a capirne il motivo!
Intanto un pò di cronistoria per cercare capire - anche tramite voi dove ho sbagliato....e cosa fare adesso.
Pignolo come sono (forse anche per l'età), non avevo mai messo nel forum delle foto dell'acquario, conscio che sarebbero stati in tanti ad avere una vasca notevolmente migliore, ma avendo oramai da quasi un anno i PO4 a 0,01/0,02, finalmente, dopo 3 anni di fatiche ed errori vari, le acropore varie crescevano che è un piacere con colate e punte di crescita evidenti e i colori, anche in fondo alla vasca, a dire non solo mio, ma anche di altri amici acquariofili che hanno visto la vasca, erano bellissimi....gialli, rosa e fuxsia tutti brillanti, blu elettrico ecc.... c'era poco da migliorare.....Gli stessi mi hanno esortato più volte a mettere delle foto nel forum, ma x pigrizia....
Poco più di un mese fa, prima dell'iniziale avvenimento che ha creato (penso) questa rapida serie di avvenimenti, ho fatto venire un amico con una Nikon D50 e abbiamo fatto delle belle foto digitali, messe in CD e stavo per metterle nel forum, quando una settimana dopo è iniziata la catastrofe...
In vasca, pur avendo avuto sempre pareri contrari, ho sempre tenuto sia molli che duri lps oltre che - per la maggior parte - Sps. Mai avuti problemi di coesistenza tra palitoa, discosomi, cladielle e clavularie con le acropore vere e proprie.
Avevo tre tridacne che negli anni erano cresciute moltissimo e non ricevendo più la corretta luce, vedendole sofferenti, a seguito della crescita e fusione delle acro che portavano via luce al fondo, mi sono deciso di portarle da un amico negoziante che me le avrebbe ritirate e vendute, tanto erano belle...
Per riuscire a toglierle ho dovuto faticare non poco, anche tagliando diverse ramificazioni di acro. Facendo questo ho inavvertitamente fatto cadere una roccia con dei discosomi rossi con punti blu (fantastici!!) e sono quindi poi diventato matto a cercare di ripescare la roccia dal fondo e rimetterla nella sua sede. Faccio presente che da sempre lavoro in vasca con dei guanti lunghi per uso chimico, quindi non metto mai le mani direttamente in vasca. Per prenderli, visto che la grossa roccia che li conteneva, mi scivolava continuamente, li ho dovuti manipolare non poco....
Patatrac!!!!!!!!!!!
Sono andato via per portare le tridacne in negozio e sono tornato 3 ore dopo e ho trovato il primo disastro...le acropore filavano tutte, ma veramente tanto! pareva di avere una intera generazione di ragni in vasca e c'era un forte odore di corallo in decomposizione. In pratica penso che il manipolare troppo i discosomi abbia fatto loro rilasciare delle sostanze che sono state peggio che uno sverniciatore chimico. A seconda del giro che prendeva la corrente ho avuto un vero ninjo in vasca, intere colonie morte o come pennellate di acido a destra, sinistra o in centro...dove la corrente passava con maggior forza, ha portato con se il carico acido mortale e sbiancato e ucciso in poco tempo. Ho perso almeno tre colonie intere e per diverse le ho dovute ricomporre, eliminando la grossa parte morta.
Ma fosse solo quello, l'errore penso già di averlo diagnosticato io, sapevo dei palitoa - che pure ho ma lo stesso e dove nel tempo aveva toccato una acro, aveva fatto morire solo la puntina - ma dei discosomi....
Poi è iniziata una ecatombe di settimana in settimana sempre peggio, fino a questa notte! e continua a peggiorare.
In pratica ho sommato errori su errori, lo devo ammettere!.
Ora - col senno di poi - tornerei volentieri allo stato in cui ero a causa dei discosomi, tanto era meglio, ancora con bellissimi colori..
In pratica poi ho continuato a peggiorare xchè ho deciso di inserire batteri, visto che ne avevo di zeovit in frigo inutilizzati, per una settimana, con dosaggio bassissimo, ma la vasca non ha gradito e dopo lo stop iniziale dei discosomi sono morte altre acropore.
Io uso la biolithe e mi trovo bene, una settimana dopo era ora del cambio che faccio regolarmente ogni un mese e mezzo, ma dopo averla cambiata (stesso dosaggio di sempre) in pochi giorni ho visto un nuovo tiraggio sia da sotto che dal centro e macchie sparse di morte. Faccio presente che ho il calcio a 480/490 fisso e quindi non tiravano per mancanza dello stesso...
Non sapendo più cosa fare - nel frattempo i colori sono scomparsi - ho cominciato a togliere gradualmente la biolite in 2 settimane scarse, eliminandola del tutto il fine settimana scorso.
Ma niente da fare la vasca - che ha acqua limpida e cristallina - continua a morire.
Chiaramente ho continuato a fare cambi settimanali aumentando la quantità di acqua sostituita (ora uso sale acquamedic), oltre ad aver fatto un paio di cambi sostanziali di 80 litri cadauno.
Ma continua a morire.
Questa notte, passata in piedi a fare un ulteriore cambio di 60 litri ho pensato allo schiumatoio...
All'inizio, quando lo presi, dovetti farlo funzionare con 4 pause giornaliere di 2 ore per diversi mesi xchè a fatica capii che era troppo sovradimensionato, inoltre ero costretto ad alimentare la vasca con ben 25/30 Ml. di marine de luxe, visto che i coralli sembrava soffrissero la fame tiravano. Poi un poco alla volta ho ridotto il mangime e acceso sempre di più lo schiumatoio fino ad averlo sempre acceso.
Adesso tirano da sotto, al centro intere macchie di morte e dalle punte!!!!!!!!
Ora sono uscito di casa e lo ho lasciato spento, pensando, a questo punto che potesse essere solo quello, sembra proprio che asporti troppo dalla vasca, anche xchè non tutti i colori sono andati persi.
Voi cosa ne pensate? corretta diagnosi delle ******* che ho fatto? Faccio bene a tenere spento lo sciumatoio, qualche ora al giorno come a suo tempo? non vorrei alimentare troppo, quindi ho pensato di ridurre il suo lavoro piuttosto che aggiungere troppo cibo.
Le mie domanda sono: come posso ripristinare la flora batterica persa? possibile che la morte a seguito dei discosomi ed errori successivi mi abbia portato indietro la vasca di 2 anni?
Tenete presente che la vasca girarava con lo schiumatoio sempre acceso, la biolite, lo zeopsur quindicinale (da allora sospeso), il carbone fisso e alimento dosando con dosometrica due volte al giorno con una specie di pappone formato da un tot di marine de luxe, goccie di phitoplex, cromamax e zooplex concentrate, oltre ad aglio per un totale di 16 ml al giorno.
A questo punto, colori a parte mi interesserebbe salvare la vasca che sta morendo a vista d'occhio, solo in quest'ultima settimana ho buttato una acropora lunga e ramificata per venti cm. e 3 montipore larghe come due mani sovrapposte....e questa mattine ne vedevo sbiancare altre...
Cosa altro posso fare???? Sono seriamente preoccupato ogni giorno tornerei - nel male - volentieri indietro al giorno precedente, tanto la vedo peggiorare!!!
Qui finisce che mi rimane solo il CD delle foto
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 11:05   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano, mi spiace immensamente.

Dalla spiegazione onestamente non ho compreso benissimo la sequenza degli accadimenti, una cosa pero' era da fare immediatamente, immettere carbone in quantita' industriale, nella tua vasca ne avrei messo 3Kg per rimuovere le tossine, avrei poi cercato di cambiare acqua in quantita' e poi sarei restato a guardare....

La situazione potrebbe essere anche aggravata da dei cambi di condizioni continui, il rimuovere la biolite, i batteri ....

Fammi sapere...
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 11:17   #3
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace. passato pure io stò disastro....
e non ci ho capito nulla.

NON sono d'accordo a spegnere lo skimmer,lo terrei acceso comunque.
NON aumenterei ulteriormente i cambi parziali anzi,tornerei pian piano a dare il tempo all'acqua nuova immessa di "entrare" nel processo biologico (ricordo che ogni cambio è si benefico...ma stravolge comunque l'assetto chimico-fisico....prova ne sia il redox che comincia a picchiare notevolmente...)

per le palitossine.....azz.....con skimmer a palla e carbone...dissolto in acqua avrai ben poco ormai......purtroppo le acro devono smaltire quanto già assunto.....questo è il vero dramma.
NON ha funzionato (da me) nessun piccolo intervento (rapida successione di cambi del carbone,variazioni del processo di schiumazione,variazione dei cicli alimentari...)
la tossina (se di tale problema vogliamo parlare...) è nel tessuto delle acro ormai...
ho anch'io in vasca capnelle,zoantidi,palitoa e 3 tipi differenti di xenia....che sono COSTRETTO a potare di continuo........(fosse mai anche questo....)

ho (al momento) solo una pocillopora in vasca (come sps) e comincia a colare verso il basso e a tirar fuori riflessi fluo,segno di indiscutibile salute.
ho qualche acro ricoverata in vasca da un'amico...che andrò a prendere tra pochi giorni ma......
se dovessi dire "ok! è successo questo o quest'altro... "non saprei proprio...
inizio dal buio completo di nuovo!!!!
non so come consigliarti
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 11:25   #4
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
skimmer a palla altro che spegnerlo!!! e carbone .
sicuro le acro non ti tirano per mancanza di oligoelementi o cibo ,quelli secondo me sono processi molto più lenti .
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 12:11   #5
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dalla spiegazione onestamente non ho compreso benissimo la sequenza degli accadimenti, una cosa pero' era da fare immediatamente, immettere carbone in quantita' industriale, nella tua vasca ne avrei messo 3Kg per rimuovere le tossine, avrei poi cercato di cambiare acqua in quantita' e poi sarei restato a guardare....

La situazione potrebbe essere anche aggravata da dei cambi di condizioni continui, il rimuovere la biolite, i batteri ....
Stefano, come ben sai non sempre si riesce (purtroppo) a capire effettivamente cosa stà accadendo veramente in vasca, ad ogni modo quoto Gilberto.
Io farei un cambio veramente grande, molto carbone, toglierei la biolite metterei una fiala di biodigest e poi starei un bel po' a guardare.
Se dopo questi accorgimenti le acro continuano a sbiancare allora non saprei proprio cosa fare.
Ad ogni modo, se non lo hai già fatto, toglierei immediatamente i discosomi incriminati, vuoi che non stiano rilasciando ancora tossine per qualche oscuro motivo...

P.S.: Hai fatto il controllo delle turbellarie per bene, a più acropore?

Ci sentiamo
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 12:12   #6
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, anche io terrei sempre acceso lo skimmer...
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 12:24   #7
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie di cuore a tutti intanto....sono distrutto e non solo xchè sono andato a letto alle ore 6.00...., ma xchè non capisco il problema e come porvi rimedio....
Gilberto, l'ordine degli avvenimenti brevemente si riassume in: 1) moria a causa delle tossine, che poi sembrava fermatasi, anche xchè ha dato proprio l'idea che dove il corallo è stato intaccato dalla corrente che trasportava la tossina era morto, mentre il resto del corallo sembrava sano (in particolare pocillopore e seriatopore, dove risultava evidente) e "gonfio"; 2) dopo 1 settimana inserimento di batteri zeovit (e altra leggera moria e malessere della vasca) e solo dopo un altra settimana effettuavo (maledetto me!!!!!!!!!!!) il normale cambio mensile della biolite e quindi altra moria.... e quindi solo DA ALLORA (altre 2 settimane) e non da dopo le tossine, il secondo grosso patatrac....(se potessi tornerei anche ai gg. dopo l'iniziale disastro delle tossine, tanto era meglio) a meno che come dice night le tossine accumulate... e una cosa unita all'altra....
non ero neanche io d'accordo con me stesso a fare cambi drastici, infatti per 3 settimane ho aumentato la quantità del cambio da 20 a 30 litri soltanto, sempre settimanale e solo la settimana scorsa 80 litri e questa notte - passata in bianco 60 litri, quindi non un grossissimo cambio, ma non vedo migliorie....
inoltre non sapevo la tossina rimanesse nel corallo x così tanto tempo,
Quindi a mio avviso non ci si deve fare ingannare dal problema iniziale che ha ucciso delle acropore, è passato oltre un mese e non mi sembra ancora proprio dovuti da quello...mentre forse è sicura la sommatoria di tutto....
La mia sensazione vedendo i pezzi tirare dappertutto, vi assicuro è che manchi qualcosa, oltre a quella di stare asportando troppo, da li la mia scelta questa notte di spegnere lo schiumatoio....x vedere se si ferma il processo, rendendo la vasca più grassa, anche se a discapito dei colori, ma almeno che viva, per il momento...
carbone l'ho sostituito più volte (500 gr.), ma all'inizio ammetto dovevo sostituirne moolto di più...
certo che, a vedere sembra proprio che lo schiumatoio tolga loro la vita....
anche xchè non è rimasto niente da togliere e quel problema lo fece anche all'inizio...

per Daniele, i 2 cambi più grossi li ho fatti proprio pensando a te....
la biolite è già rimossa da una settimana e anche per Gil, l'ho fatto in più riprese, togliendola a mano a mano.
I batteri non rischio creino danni come quelli zeovit?
il controllo turbellarie l'ho fatto e non ho niente, inoltre a morire per prime sono state le montipore varie... e mi pare tu mi dicessi che non lke attaccano...
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 12:34   #8
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, il discorso del grosso cambio non è solo per eliminare delle eventuali tossine, ma anche per togliere altre cose che forse stanno facendo danni (e non sappiamo cosa), o per aggiungere qualcosa che magari manca (e non sappiamo cosa). Diciamo che secondo me gli daresti una boccata d'"aria fresca", ti garantisco che fare cambi d'acqua piccoli, anche se di frequente, non da assolutamente lo stesso risultato...
Dovresti aver visto le mie montipore morenti dopo fatto il primo cambione, sembravano rinate, e si che ero arrivato a cambiare 50 lt a settimana senza vedere nessun effetto su di loro.
I batteri della biodigest sono, secondo me, i migliori che ci sono, e non credo proprio possano dare problemi con gli altri batteri che hai già inserito, almeno secondo me, poi sentiamo altri pareri.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 13:27   #9
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rileggendo il tutto, unitamente alle vs. tempestive risposte, alla luce di quello che sto per scrivere, penso siano veramente delle tossine (e quindi concordo anche io in un grande cambio, sostituzione con tanto nuovo carbone- che questa sera farò - anche se tardi - e skimmer a palla)....
parlando con il mio assistente (la mia donna!!!) penso proprio di poter dire di essermi dimenticato di un altro avvenimento....e non mi vergogno di dire, sputtanandomi, di aver fatto un altro errore..., visto che la vasca già girava male....
giovedi sera ho liberato il pettine del pozzetto di tracimazione da un sacco di clavularia che aveva riempito lo stesso, unitamente, sempre sul pettine di un bel pò di alghe a bolla che non avevo mai visto e che da un pò di tempo sono comparse in qualche punto in vasca, e che assieme rendevano difficile la caduta nel pozzetto, ho rimosso quasi tutte le bolle senza romperle, ma la clavularia è stata in parte rimossa a fatica e quindi forse ha rilasciato anche lei delle tossine, di nuovo!!!
inoltre era da un pò che non lo facevo, avevo lo stesso un ampio margine di sicurezza in vasca e avevo fatto crescere ancora le acropore...
chiaramente quando ho liberato il pettine il livello è sceso in vasca e si è conseguentemente alzato in sump e io non me se sono accorto essendo andato a letto...
la mattina dopo fuori dall'acqua c'erano punte anche di oltre 2 cm....le ho tagliate tutte (tante) ma non con una pinza adatta (che ora vedo di procurami) e quindi penso di averle anche ferite e graffiate in concomitanza del taglio...non filava niente e quindi non me ne sono preoccupato più di tanto..
sicuramente anche queste hanno rilasciato delle tossine e visto che ho fatto un bel bricco di punte tagliate, forse anche questa volta è colpa di un rilascio difensivo di tossine...chiaramente non ho cambiato il carbone e il fine settimana non ho controllato la vasca, a causa lavoro...
Reputo questo forum utilissimo solamente se si è sinceri, e quindi penso ora che ci rifletto, di potermi dare nuovamente del PIRLA!!!
Poi, che la prima ondata di tossine non la prevedessi e che poi, danno a causa di batteri zeovit a parte, non mi aspettassi l'ulteriore casino con il cambio della biolite questa è un'altra cosa.... direi che, come sempre, è colpa mia!!!!
Visto quello che scrivevate potrebbe quindi essere un nuovo problema di rilascio di tossine da parte dei coralli???
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 13:30   #10
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente hai stressato molto i coralli in questo ultimo periodo, con tutti questi interventi, mi verrebbe da dire che e' quasi normale che abbiano reagito cosi'.

cmq mi dispiace molto per la vasca, in bocca al lupo
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agli , chiedo , consigli , esperti , morendo , sta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20637 seconds with 14 queries