Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Salve.
Avrei delle domande da porvi.
1 ho inserito una lumaca "killer" di 1cm in un 40 litri con neocaridine, ampullarie e 1 neritina.
Il negoziante mi ha rassicurato dicendomi che avrebbe mangiato le lumachine infestanti e no, ma non avrebbe mangiato ne un'amplullaria di grossa taglia ne la neritina anch'essa bella grande. Questo ieri sera. Già oggi noto come un'ampullaria (la più grande!) non da segni di vita! È ferma e ha perso colore. La neritina invece sta benone. Possibile l abbia uccisa?? È x tre volte la killer.
2 in un 140 litri appena avviato, in cui ho intenzione di mettere una coppia di pulcher e qualche specie tranquillizzante da banco, con anubias e cryptocoryne, che tipo di lumachine e perché mi consigliate di inserire?
3 Fra le varie tipologie sapete spiegarmi cosa le differenzia? Tipo quale preferisce cercare cibo su foglie? Quali sul fondo? Quali mangiano le altre lumachine? Ecc.
4 il filtro è stato avviato il primo luglio, quando tempo devo aspettare x poter mettere le lumache? I pulcher li inserirò a settembre.
Grazie ragazzi.
Già oggi noto come un'ampullaria (la più grande!) non da segni di vita! È ferma e ha perso colore. La neritina invece sta benone. Possibile l abbia uccisa??
Possibilissimo, visto che mangia altre lumache, indipendentemente dalla loro taglia.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Le Helena seccano tutto. Lumache grandi e piccole.
Il venditore ha fatto il suo dovere, cioè vendere. Tu non hai fatto il tuo, cioè informarti prima!
Ci sono report online che sconsigliano le Helena con le caridine. Riescono ad uccidere a che quelle.
L'ampullaria, come ti ha suggerito già ilVanni, è molto probabile che sia morta.
Per le lumache da inserire, in generale io direi tutte. Dalle Melanoides alle Planorbarius. Da una ampullaria ad un paio di neritine.
Tutte, tranne le neritine sono detrivore. Loro o hanno alghe o presto muoiono. Nelle mie vasche, non sono mai riuscito ad allevarle, non avendo praticamente alghe da nessuna parte.
Melanoides e Planorbarius inoltre sono ottime indicatori del mantenimento della vasca.
Innanzitutto non sono infestanti. Lo diventano se chi ha la vasca, non la sa gestire.
Il loro numero è strettamente collegato al cibo presente. Per cui, tante piante in poca salute determineranno una crescita esponenziale del numero.
Mettere mezzo chilo di mangime in vasca, le farà crescere in maniera imponente.
Per farti un esempio, nelle mie vasche le devo alimentare con zucchine e altri vegetali perché altrimenti, morirebbero di fame.
A loro interessa tanto quanto l'attivazione del filtro. Le puoi mettere fin da subito, pensando però alla loro alimentazione.
Per sicurezza, prima di ogni acquisto, fai una ricerca online. C'è il mondo di conoscenze a due click di distanza
Mi ero informato. Come spesso faccio. Ma poi mi sono fidato del negoziante. Io volevo porre rimedio a un'infestazione di ampullarie. Ne sfornano a centinaia.
Comunque l ampullaria principale è ancora viva. Ma non è più attiva come prima. La neritina pure. La killer invece è molto attiva.
Mi ero informato. Come spesso faccio. Ma poi mi sono fidato del negoziante. Io volevo porre rimedio a un'infestazione di ampullarie. Ne sfornano a centinaia.
Comunque l ampullaria principale è ancora viva. Ma non è più attiva come prima. La neritina pure. La killer invece è molto attiva.
Basta togliere le uova (depongono fuori dall'acqua).
Mi sembra MOLTO strano che tu abbia un'invasione di ampullarie, comunque.
Se non noti le uova (o i loro resti) NON sono piccole ampullarie quelle che ti infestano la vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Le note le uova...depongono su più foglie....sopra il riscaldatore...sul filtro...sui vetri.
Ho iniziato con due grandi. Ora ho tolto uno grande, ma lo stesso continua a deporre uova.
Ho anche diminuito il mangiare.
Mi hanno detto che si autoregolano...ma ne vedo troppe cmq.
Una volta ne ho contato 50
------------------------------------------------------------------------ http://it.tinypic.com/r/2yx0os8/8
------------------------------------------------------------------------
Sono rosa....col flash sembrano più chiare..
Ultima modifica di gius leon; 16-07-2015 alle ore 15:11.
Motivo: Unione post automatica
Come immaginavo. Sono Planorbarius. Con le ampullarie non c'entrano nulla.
Per loro vale quanto detto sopra. Regolati con il cibo, controlla se hai piante con foglie morenti e goditele perché sono oltre che belle, anche funzionali.