Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti in aprile ho allestito un acquario ricco di piante di cui allego una foto. Ho introdotto piccoli pesci come guppy, neon, cardinali, platy, due scalari ecc. Negli ultimi giorni ho notato che le foglie di alcune piante sono bucherellate e lesionate. Non mi sembra opera dei pesci e ho eliminato tutte le lumachine. Può dipendere dai valori dell'acqua?
Posto i valori dell'ultima misurazione. Ho un fonfo akadama e un neon T9 acceso 10 ore al giorno. Ho già fatto varie potature vista la crescita finora rigogliosa. Non ho impianto CO2, al cambio d'acqua (del rubinetto con biocondizionatore) aggiungo un mezzo tappo di CO2 liquida.
La temperatura del riscaldatore è impostata sui 24 gradi, con l'aria condizionata la temp non supera i 26 gradi. Ecco la lista dei pesci, a cui va aggiunto un Badis siamensis
Neon t9?? Forse t8 o t5... ti dico subito che l illuminazione non è poca... ma pochissima... vedo un pratino e piante rosse... quanti watt è il neon?
------------------------------------------------------------------------
Poi i valori che hai postato non sono credibili... non penso tu abbia un ph addirittura minore di 6 usando esclusivamente acqua di rubinetto ;)
__________________ ...TREE OF LIFE...
Ultima modifica di alessandro1313; 06-07-2015 alle ore 18:58.
Motivo: Unione post automatica
Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.
Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.
Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.
Qui dici che è 7.7 ;)
ah no quello è il valore dell'acqua del rubinetto, quello dell'acquario è riportato nella prima pagina della discussione insieme agli altri parametri. la differenza è notevole (da 7.7 a meno di 6), mi chiedo se è possibile che diventi così acida in acquario, anche supponendo che i legni rilascino ancora tannini, o se il test sia sballato