Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2015, 22:21   #1
Cowboyxx2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho reiniziato l'acquario!!!!!

Ciao a tutti.

Ho da un mese reiniziato il mio acquario marino tropicale grazie all'aiuto di tutti voi ma soprattutto di RolandDiGilead che ringrazio per la pazienza.

Mal consigliato avevo fatto un disastro. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489361

Cosi ho comprato anzi aggiunto la seguente tecnica:

Lampada hqi da 300W
Schiumatorio Tunze 9006
40 Kg aggiuntivi di roccia viva

Fino a qui tutto bene, fin quando Sabato ho fatto il cambio acqua, spurgato le rocce e reinseritole unitamente al nuovo schiumatoio. Ebbene ora mi trovo la vasca ultra sporca di questa "polverina marrone" i vetri sempre lerci e da oggi di queste "bolle compattate" che non so proprio cosa sono.

Ho fatto i test, tutti i valori sono ok ma non mi convince la situazione.

Io vorrei inziare ad inserire degli lps "tipo l'euphilia, caulastrea e queste meraviglie" insieme ad un bel prato di Zoanthus colorati e soprattutto i miei pesciolini. Tra l'altro un amico mi regalerebbe una tridacna maxima.

Qualche suggerimento? Acqua matura di 2 mesi, 50 kg di rocce su 550 litri.

E soprattutto...... i batteri che inserivo i primi giorni a mezza boccetta al giorno devo continuare a metterli? Esiste qualcosa per schiarire e pulire l'acqua? Cosi il mio acquario è osceno!




Cowboyxx2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 22:33   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
sono cianobatteri e diatomee.

se sei partito da poco è mormale, sei in maturazione ed è presto per inserire animali.

non inserire altri batteri.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 22:41   #3
Cowboyxx2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Sandro!
------------------------------------------------------------------------
Ma scusate..... quelle bolle invece cosa sono??

Ultima modifica di Cowboyxx2000; 04-06-2015 alle ore 22:42. Motivo: Unione post automatica
Cowboyxx2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 09:04   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
queste...... sono cianobatteri


Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 10:19   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ma è un dsb?
Perché se non lo è la sabbia non aiuta di certo con diatomee e ciano ,anzi
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 10:51   #6
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto Tene, e direi anche che se non è un dsb 50kg di roccie sono pochissime, se la vasca è 550L ti servono almeno 110-120kg di roccie
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 12:18   #7
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, con calma,
fai una foto panoramica della vasca e posta di nuovo tutte le caratteristiche:
- misure,
- illuminazione (marca plafoniera e caratteristiche),
- movimento acqua (quante pompe di movimento posizionate come),
- kg rocciata,
- metodo di gestione (berlinese o dsb),
- eventuali filtri,
- altri accessori (riscaldatore, skimmer, osmoregolatore, ecc.),
- fondo,
- animali rimasti se ce ne sono (speriamo di no),
- sump (non ricordo se ce l'hai, se si le misure e le disposizioni dei componenti),
- impianto di osmosi (caratteristiche e componenti),
- ogni altra notizia che ti viene in mente.
NON COMPRARE NULLA, POSTA QUANTO TI HO CHIESTO E ABBI PAZIENZA.
Una volta che avremo le idee chiare ti daremo i nostri consigli, tu sarai libero di non seguirli
e noi avremo comunque la coscenza a posto
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2015, 14:05   #8
Cowboyxx2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Roland!!!!!!!!!!!! Che piacere, sempre tu a tirarmi fuori dai guai!!!
Allora:

-Vasca Oceanson 550L lunga 126 alta circa 80 e larga circa 60
-Plafoniera "appena presa" HQI Geismann Lichteknik con 4 t5 da 53 (due bianche, una rosa ed una blu), 2 hqi da 150W l'una.
-Skimmer interno tunze modello 9006
- Filtro interno 2000l/h sunsun (lo ho tenuto in piu')
- 2 pompe di movimento sunsun da 6000 l/h
- Termostato da 300W
-Circa 4 cm di sabbia di tivo "live sand"(mi piaceva avere la sabbia bianca e non il vetro grezzo)
Allego foto.
- Non ho sump ne altro ma Sabato, vorrei cambiare lo skimmer interno e la pompa filtro sunsun con un filtro esterno di tipo HW-304 senza uv in quanto mi sono innamorato degli lps ed invertebrati.


Cio' detto, ora sono 2 settimane che il vetro praticamente è verde e l'acqua torbidissima xo i test sono tutti perfetti. Sabato era solo un poco "salata" a circa 1030.
Sabato modifichero' l'acquario con l'ausilio di un ragazzo che mi da una mano mettendo i circa 50kg di rocce in sospensione. Lascero' solo una spolverata di sabbia bianca di qualche mm.

Per tutta l'ultima parte userei il condizionale.
Claudio










Cowboyxx2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2015, 09:03   #9
Cowboyxx2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gerry e grazie per la gentile risposta.
Devi sapere che l’acquario giace su di un mobile appositamente creato che da solo è alto 150cm e che ospita altri “giocattoli”. La altissima affluenza di bimbi mi ha costretto a metterlo alto che sormonta la sala d’attesa onde evitare come già successo disastri. Questo mi ha costretto a optare per una filtrazione esterna piuttosto che la sump.
A questo punto una domanda è lecita? Perche’ un filtro esterno tipo quello sunsun o altri di litraggio idoneo non va bene? Cioe’ perche si parla tanto di sump quando questi filtri, chiusi, compatti, puliti e silenziosi non sono la scelta standard di chi non vuole o non puo’ come me mettere la sump? La sump è sporce, porta batteri e zanzare in estate e potrebbe puzzare mentre uno esterno è molto piu’ pulito. Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto. E’ una mia curiosità e se qualcuno mi risponde lo apprezzero’ molto.
Per tornare al topic, io non vorrei un DSB, vorrei un acquario “pieno” di amici pescetti e/o coralli e non pieno di rocce o sabbia.
Non ho un osmoregolatore ma ho intenzione di prenderlo, uso acqua “pronta” per rabbocchi e cambi. Ripeto i valori, misurati in negozio, eran perfetti, solo la salinità era a 1030. Forse oggi quel ragazzo monta il filtro esterno e vediamo se migliora la situation!
Ringrazio tutti voi per il momento.
Claudio
Cowboyxx2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2015, 11:21   #10
mbutolo
Guppy
 
L'avatar di mbutolo
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mbutolo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cowboyxx2000 Visualizza il messaggio
Ciao Gerry e grazie per la gentile risposta.
A questo punto una domanda è lecita? Perche’ un filtro esterno tipo quello sunsun o altri di litraggio idoneo non va bene? Cioe’ perche si parla tanto di sump quando questi filtri, chiusi, compatti, puliti e silenziosi non sono la scelta standard di chi non vuole o non puo’ come me mettere la sump? La sump è sporce, porta batteri e zanzare in estate e potrebbe puzzare mentre uno esterno è molto piu’ pulito. Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto. E’ una mia curiosità e se qualcuno mi risponde lo apprezzero’ molto.
Claudio
E' come se ti chiedessi perché si usa il casco in moto , se non lo usi prima o poi cadi e muori, o nelle ipotesi meno drastiche ti arriva un insetto in piena faccia a 130 o un sassolino alzato da una macchina e ti cava un occhio....

Quello che voglio dire è che , evidentemente, se si usa una tipologia di tecnica sarà perché è quella tecnica che permette ( con le giuste capacità) di far funzionare al meglio e a lungo un sistema delicato come quello del reef...
__________________
mbutolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , reiniziato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23875 seconds with 14 queries