Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve,
vorrei dei consigli per allestire una vasca amazzonica, dovrò traslocare e quindi dovrò per forza riallestire la vasca, dentro per ora visto che devo trasferirmi ho solo red cherry e lumachine; e delle piante 3 varietà di criptocoryne; anubias; 3 echinodorus; del microsorium su una radice, vallisneria e altre piante che mi hanno regalato e di cui non so il nome.
i valori dell'acqua di rete sono : ph 7,6; kh 7; gh 10,5;
i valori in vasca sono : ph 7,4; gh 10,5; kh 7; NO2 e NO3 e PO4 assenti.
Ora il fotoperiodo è di 8 ore con 54W t8 6500K che portero a 2x 54W t8 6500K;
somministro cO2 24 ore su 24, sto cercando di sconfiggere delle alghe a pennello quindi ora come ora sto dando 50 bolle al minuto;
filtro esterno pratiko 200, non fertilizzo causa caridine e questo è un altro problema visto che ho alghe in vasca.
vorrei aiuto anche per scegliere/cambiare la flora e la fauna in modo da rispettare il piu fedelmente possibile la zona del biotopo scelto.
Salve,
vorrei dei consigli per allestire una vasca amazzonica, dovrò traslocare e quindi dovrò per forza riallestire la vasca, dentro per ora visto che devo trasferirmi ho solo red cherry e lumachine; e delle piante 3 varietà di criptocoryne; anubias; 3 echinodorus; del microsorium su una radice, vallisneria e altre piante che mi hanno regalato e di cui non so il nome.
i valori dell'acqua di rete sono : ph 7,6; kh 7; gh 10,5;
i valori in vasca sono : ph 7,4; gh 10,5; kh 7; NO2 e NO3 e PO4 assenti.
Ora il fotoperiodo è di 8 ore con 54W t8 6500K che portero a 2x 54W t8 6500K;
somministro cO2 24 ore su 24, sto cercando di sconfiggere delle alghe a pennello quindi ora come ora sto dando 50 bolle al minuto;
filtro esterno pratiko 200, non fertilizzo causa caridine e questo è un altro problema visto che ho alghe in vasca.
vorrei aiuto anche per scegliere/cambiare la flora e la fauna in modo da rispettare il piu fedelmente possibile la zona del biotopo scelto.
Grazie :D
Prima di fare delle scelte e dei cambiamenti devi sapere chè i valori NO3 PO4 FE non vanno tenuti e non devono essere mai a ZERO e mai in eccesso se non vuoi avere problemi di ALGHE
allora ... so che devo intervenire sui valori dell'acqua perchè infatti sto avendo probkemi di alghe (bba e filamentose e un po di verdi); mi hanno consigliato di usare acqua di RO e aggiungere i sali ora infatti credo che investiro in un impiantino per la RO, in ogni caso dovrò traslocare quindi gioco forza dovrò svuotare la vasca e trasferirla anche per quello per ora non ho pesci ma solo gasteropodi e caridine, sui pesci conosco i classici scalari, discus, e ramirezi, discus li escludo perchè non voglio una vasca spoglia e non voglio un impegno così, gli scalari sono bellissimi ma li ho gia avuti, diventano molto grandi e sono un problema molte volte per la convivenza tra loro stessi e con le altre specie, i ramirezi mi piacciono, però prima di scegliere volevo sapere qualcosa in più sulle altre specie che possono essere definite ''amazzoniche'' ; la vasca non è piccola, ora non ricordo con precisione le misure sicuramente il lato lungo è di 1 metro, è un askoll ambiente da 200 litri lordi.
Vorrei dei consigli su possibili abbinamenti, e se fosse possibile poichè non riesco a trovarla anche una lista di pesci ''amazzonici'' per poi documentarmi e farmi un idea, e anche che piante potrei inserire, e come sconfiggere 'ste maledette alghe, magari aggiungendo qualche altra pianta.
allora ... so che devo intervenire sui valori dell'acqua perchè infatti sto avendo probkemi di alghe (bba e filamentose e un po di verdi); mi hanno consigliato di usare acqua di RO e aggiungere i sali ora infatti credo che investiro in un impiantino per la RO, in ogni caso dovrò traslocare quindi gioco forza dovrò svuotare la vasca e trasferirla anche per quello per ora non ho pesci ma solo gasteropodi e caridine, sui pesci conosco i classici scalari, discus, e ramirezi, discus li escludo perchè non voglio una vasca spoglia e non voglio un impegno così, gli scalari sono bellissimi ma li ho gia avuti, diventano molto grandi e sono un problema molte volte per la convivenza tra loro stessi e con le altre specie, i ramirezi mi piacciono, però prima di scegliere volevo sapere qualcosa in più sulle altre specie che possono essere definite ''amazzoniche'' ; la vasca non è piccola, ora non ricordo con precisione le misure sicuramente il lato lungo è di 1 metro, è un askoll ambiente da 200 litri lordi.
Vorrei dei consigli su possibili abbinamenti, e se fosse possibile poichè non riesco a trovarla anche una lista di pesci ''amazzonici'' per poi documentarmi e farmi un idea, e anche che piante potrei inserire, e come sconfiggere 'ste maledette alghe, magari aggiungendo qualche altra pianta.
Prima di parlare di pesci devi capire bene come funziona l'integrazione fertilizante di MACROELEMENETI E MICROELEMENTI
pietro se scrivo qui è per cercare suggerimenti e aiuto, ho messo in allestimento proprio perchè mi serviva aiuto nell allestire la vasca da zero, anzi da zero no, partendo almeno dalle piante che ho dentro ... e poi visto che ci sono magari volevo iniziare a informarmi sui pesci