Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Primo acquiario acqua dolce qualche problema con la
Buon pomeriggio a tutti, è da un paio di anni che ho il mio piccolo acquario Cayman da 75 litri, un acquario di counità che ha funzionato abbastanza bene sengra grossi problemi fino ad oggi, E' da qualche periodo che ho un po' di problemi di proliferazione di alghe e lumache... (per le lumache il negoziante dove regolarmente acquisto mi ha consigliato l'acquisto di un Botia) in più la vegetazione che ho o meglio che avevo non è molto in forma...
I valori misurati questo pomeriggio sono:
temperatura 26°
KH 8
PH 8,5
NO2 0
gh 11
No3 50
Per quento riguarda il Ferro il mio test da praticamente 0 anche se fertilizzo tutte le settimane in più ho lo strato di fertilizzante sul fonro.
Allego alcune fotografie cosi magari la situazione è piu chiara.
Io non ti consiglierei il botia visto che può diventare aggressivo anche verso i suoi coinquilini (pesci) invece ti consiglierei di prendere un anetoma helena (chiocciola killer) che si limita ad ammazzare solo le sue sorelline... Comunque io le chiocciole le terrei, tanto che fastidio ti danno?! I NO3 sono veramente altissimi! Prova a fare un cambio d'acqua del 20-30% ogni settimana. Se ha un fondo fertilizzante e usi fertilizzanti a colonna perche non compri altre piante? Potresti mettere del muschio di Java nel tronco e, riempire la zona posteriore di egeria densa. In teoria se fai come dico le alghe dovrebbero diminuire visto che dovranno competere con altre piante...
Io ti dico che nel mio acquario il botia non può mancare, è un pesce che a me piace tantissimo, non l ho mai trovato aggressivo, unica pecca è che tende sempre a nascondersi, (e un po' notturno), per le lumachine è il top!!!
Io ti dico che nel mio acquario il botia non può mancare, è un pesce che a me piace tantissimo, non l ho mai trovato aggressivo, unica pecca è che tende sempre a nascondersi, (e un po' notturno), per le lumachine è il top!!!
Botia in 75 lt..
Non lo dico per polemica, ma stai dando da ore consigli ad cazzum. Non è mica necessario consigliare per forza...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Io me ne sono stato a quanto mi ha detto il negoziante, anche se so che sono li per vendere, non sapevo come risolvere la questione lumache... leggendo qua e la per avere qualche info in piu sul botia ho visto che possono diventare di dimensioni importanti...
Dimenticavo, le chiocciole sono delle physia e, io ce le ho ma non si riproducono tantissimo... Sono anche degli ottimi indicatori per dirti se dai troppo cibo (se dai tanto cibo ce ne sono tante mentre se ne dai poco c'è ne sono poche)
Grazie!! Effettivamente sono aumentate molto nell'ultimo periodo in corrispondenza agli NO3 magari riduco un po' il cibo!! Il Botia ormai l'ho acquistato ieri mi hanno detto che se dovesse diventare troppo grande per il mio acquario me lo permutano con altri pesci!!
Era gia mia intenzione acquistare altre piante, però visto la situazione ho prefirito chiedere prima di fare acquisti...
Come fertilizzante ne uso uno liquidi settimanale!
Che fertilizzante é? Mi puoi dire il nome? Comunque finché non prendi nuove piante ti consiglierei di interrompere l'utilizzazione del fertilizzante. Sifoni spesso il fondo? Comunque se ti serve una mano per la scelta delle piante chiedi pure...
Utilizzo il Fertildrops settimanale! Si volentieri perchè non ho molta esperienza in piante! Non verrei cose troppo complicate da curare, finchè si tratta di una potatura non ci sono problemi!!
Infatti io ti avevo consigliato le lumache killer o, proprio niente... Ma, se il negoziante se lo riprende in dietro... L'unica cosa che mi dispiace sono i viaggi avanti e indietro che dovrà fare il botia.