Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2015, 15:02   #1
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow lido 120

Salve a tutti, ho allestito il mio acquario in data 17/03/2015, fondo composto da sabbia ambrata fine con 2 legni e 2 rocce, la flora è composta da:
- hydrocotyle leucocephala
- staurogyne repens
- taxiphyllum barbieri
- anubias barteri nana
- echinodorus ozelot

l'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 24W della juwel uno Nature e uno Colour con rispettivi riflettori, attualmente accesi per 4 ore.
Vorrei allevare una coppia di borelli e qualche caridina, mi rendo conto che attualmente l'acquario sembra vuoto ma spero nella crescita delle piante.
Sono bene accetti consigli e critiche per poter migliorare il più possibile in vista dei futuri inquilini.


simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 20:52   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I borelli ci stanno, le caridine più piccole rischiano di finire sul menu.
L'echinodorus crescono abbastanza, diverrà un bel cespuglio.
Ricorda che come dimensionai è equiparabile a un acquario da 60 litri, anche se ne tiene vento, perché mal distribuiti.
Quote:
mi rendo conto che attualmente l'acquario sembra vuoto
Tra un mese probabilmente brulicherà di vita: lumache, copepodi, planarie, ecc...
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 21:21   #3
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I borelli ci stanno, le caridine più piccole rischiano di finire sul menu.
L'echinodorus crescono abbastanza, diverrà un bel cespuglio.
Ricorda che come dimensionai è equiparabile a un acquario da 60 litri, anche se ne tiene vento, perché mal distribuiti.
Quote:
mi rendo conto che attualmente l'acquario sembra vuoto
Tra un mese probabilmente brulicherà di vita: lumache, copepodi, planarie, ecc...
scusa e da dove usciranno fuori questi animali??
per te la flora va bene o meglio aggiungere qualcosa?
simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 14:41   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua del rubinetto è potabile non sterile, in oltre le piante sono un ottimo veicolo per tutta questa vita, sono una parte importate dell'aquario, spesso non considerata.
La popolazione va bene, ricorda meglio un pesce in meno e una pianta in più.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 18:35   #5
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La popolazione va bene, ricorda meglio un pesce in meno e una pianta in più.
questo in realtà è il mio secondo acquario, con il primo ho fatto tutti gli errori che potessi fare e dopo aver scoperto questo forum ed aver letto svariate cose ho imparato tanto, grazie per l'attenzione
simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 12:22   #6
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi è sorto un dubbio, la flora che ho inserito richiede della fertilizzazione?
simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 12:25   #7
MaxFun
Guppy
 
L'avatar di MaxFun
 
Registrato: Jan 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, tutte le piante necessitano di fertilizzante, però inizia solamente terminato il periodo di maturazione.
MaxFun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 12:27   #8
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaxFun Visualizza il messaggio
Si, tutte le piante necessitano di fertilizzante, però inizia solamente terminato il periodo di maturazione.
e con cosa mi consigli di fertilizzare?
simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 12:33   #9
MaxFun
Guppy
 
L'avatar di MaxFun
 
Registrato: Jan 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simone28 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MaxFun Visualizza il messaggio
Si, tutte le piante necessitano di fertilizzante, però inizia solamente terminato il periodo di maturazione.
e con cosa mi consigli di fertilizzare?
Dipende dall'impegno che vuoi prenderti, puoi utilizzare fertilizzanti settimanali "generici" come ad esempio Sera Florena, EasyLife Profito, ecc... oppure rivolgerti a protocolli di fertilizzazione più articolati come Dennerle, Seachen, Equo, ecc...
Secondo me ti conviene partire con un settimanale generico, visto che hai piante non troppo esigenti, ed eventualmente se vuoi spingere un po' di più andare su qualcosa di più completo e personalizzabile.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da maramao Visualizza il messaggio
L'echinodorus ozelot io la toglierei subito, diventa grande e un domani rimarra' molto difficoltoso toglierla date le radici......
Secondo me invece, visto il tipo di acquario che ha, starebbe bene come pianta principale centrale, non cresce poi così tanto, massimo 30cm.

Ultima modifica di MaxFun; 26-03-2015 alle ore 12:35. Motivo: Unione post automatica
MaxFun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 13:02   #10
simone28
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maramao Visualizza il messaggio
L'echinodorus ozelot io la toglierei subito, diventa grande e un domani rimarra' molto difficoltoso toglierla date le radici......
sinceramente è quello che spero perchè vorrei creare una bella foresta per avere delle barriere visive per i ciclidi

Originariamente inviata da MaxFun Visualizza il messaggio
Dipende dall'impegno che vuoi prenderti, puoi utilizzare fertilizzanti settimanali "generici" come ad esempio Sera Florena, EasyLife Profito, ecc... oppure rivolgerti a protocolli di fertilizzazione più articolati come Dennerle, Seachen, Equo, ecc...
Secondo me ti conviene partire con un settimanale generico, visto che hai piante non troppo esigenti, ed eventualmente se vuoi spingere un po' di più andare su qualcosa di più completo e personalizzabile.
dato che le piante sono semplici preferirei più il generico una volta a settimana anche perchè non ho l'impianto Co2 quindi non voglio fare una cosa spinta
simone28 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , lido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15909 seconds with 14 queries