Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho l'acquario infestato dalla lemna minor, frequentemente devo raccoglierla con un retino dalla superficie dell'acqua rischiando spesso di prendere i piccoli pesci. Ci sono altre tecniche per raccogliere la lemna senza i pesci ?
Grazie e buongiorno
Ho l'acquario infestato dalla lemna minor, frequentemente devo raccoglierla con un retino dalla superficie dell'acqua rischiando spesso di prendere i piccoli pesci. Ci sono altre tecniche per raccogliere la lemna senza i pesci ?
Grazie e buongiorno
La lemna e una brutta bestia, e molta INFFESTANTE io la scosiglio sempre.Ma un modo ci sarebbe, per poterla toglierla conpletamente. ma e solo una mia idea, ma sono sicuro chè funziona. Usa una asspirapolvere a ASPIRALIQUIDI. Metti il bocchettone al tubo più piccolo, e aspiri a pelo d'acqua problema risolto.
Sennò puoi limitarla in una sola zona con dello spago ed eliminare quella in eccesso con le mani.
E' una buona idea, in effetti potrebbe andare bene limitarla in una area circoscritta. Mi puoi dare qualche dettaglio pratico per realizzare quanto suggerisisci ?
La aspiri da sotto il pelo dell'acqua col tubo dei cambi (incece che sifonare il fondo "sifoni" la superficie dell'acqua da sotto in sù, stando attento a non aspirare aria, sennò il pescaggio ovviamente si interrompe).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Questo è quello che ho fatto io per riccia, pistia e lemna (la lemna che è rimasta fuori è cresciuta, ma poi l'ho tolta
------------------------------------------------------------------------
Tubo per aeratore incastrato nella radice e/o con ventose (ho usato quelle dell'Eden 501 perché hanno una forma che è l'ideale per questo scopo)
__________________
Cave canem
Ultima modifica di andre8; 22-03-2015 alle ore 16:49.
Motivo: Unione post automatica