Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Probabilmente a fine anno trasloco e, ovviamente, porto l'acquario con me. Sicuramente dovrò svuotarlo completamente visto le rampe di scale che porteranno alla mia prossima casa. Già era mia intenzione farlo, ora mi si presenta l'occasione. La mia domanda riguarda il ripristino della vasca: visto che il filtro starà fermo per uno, massimo due giorni, dovrò comunque attendere prima di introdurre nuovi ospiti? La vasca in data odierna è attiva da un anno.
se riesci a mantenere la sezione biologica in un secchio pieno d'acqua dell'acquario che muovi spesso, o ossigeni con un'aeratore, e cerchi di fare entro 24 ore non dovresti avere gravi danni... e se riesci metti in taniche l'acqua dell'acquario. la vasca, magari lascia un pochettino d'acqua per i batteri nel fondo
condivido quanto già detto da Kanva, aggiungerei l'accortezza di trasportare la vasca mettendola su una tavola e sollevando questultima (tipo barella) per evitare tensioni sui vetri (in particolare quello del fondo) soprattutto se lascerai nella vasca i materiali, la sabbia, un pò d'acqua, ecc.
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
condivido quanto già detto da Kanva, aggiungerei l'accortezza di trasportare la vasca mettendola su una tavola e sollevando questultima (tipo barella) per evitare tensioni sui vetri (in particolare quello del fondo) soprattutto se lascerai nella vasca i materiali, la sabbia, un pò d'acqua, ecc.
Ale
straquoto...al max se non mi sbaglio qui su ap c'è un articolo che parla di trasloco dell'acquario
comunque se proprio deve stare fermo uno a due giorni, allora dovrai ripartire con la maturazione.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
comunque se proprio deve stare fermo uno a due giorni, allora dovrai ripartire con la maturazione.............
mah.. nn son così sicura... per un giorno nn credo, per due giorni o più forse.. sicuramente dopo un anno dubito che tutti i batteri moriranno se nn restano a secco.. una parte si, io riavvierei inserendo batteri per qualche giorno e monitorando.. ma nn credo serva poi un mese
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Se ricordo bene l'altr'anno quando c'è stato il black-out siamo stati in molti a ritrovarci senza corrente per una giornata.. e chi aveva l'acquario avviato da un bel pò nn mi risulta abbia subito danni ..certo il materiale filtrante deve restare in acqua e poi batteri ma mi par strano che tutto muoia in una giornata
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)