Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Allora,sono al terzo acquario finalmente. Dopo un 100 litri e un 50 litri,arriva un nuovo 100 litri.
devo cominciare ad allestirlo.E comincio dal fondo.nei due precedenti ho usato del ghiaietto di fiume a granulometria media.Devo dire che non mi ha dato problemi,ne di sporcizia,ne ha dato problemi ai baffi dei Corydoras.Ne altro.Le piante vi crescono benissimo.
Però in questo vorrei sapere se posso usare della sabbia,e che cosa comporta in caso(tipo,se si possono piantare le piante,se rischiano di staccarsi,se crea problemi al filtro ecc...)
e che sabbia conviene usare.Poi volevo sapere se potevo mettere qualche manciata di ghiaietto sopra la sabbia,così sparsa,per dare colore,o va tutta a fondo sotto la sabbia?
Io come sabbia sul sito acquaingross avevo visto questa:
SABBIA FINE AMBRA KG. 5 (Bellissima sabbia di granumetria 0.5 - 1 mm. dal colore giallo arancione con sfumature più scure. Non altera il ph).
che ne dite?
fatemi sapere qualcosa sull'argomento
con la sabbia c'è da stare attenti a non fare fondi troppo spessi perché c'è il rischio che si creino zone anossiche. una soluzione per questo è un cavetto sottosabbia.
un'altra cosa è che se metti del fondo fertilizzato sotto può capitare che "risalga", effetto poco bello.
altre cose non so.
ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
xke' a kain le cose brutte nn succedono mai?
ha il fondo di sabbia altissimo(3 strati diversi ormai), niente cavetto, terriccio fertilizzato sotto mai uscito...
se la metto io, cosa che Voglio fare, sicuramente tutto il contrario succedera' -28d# -28d# -28d#
Mah, in generale il Deponit e' un materiale dannatamente compatto, per cui il rischio anossia e' fortissimo (lo odio), anche in soli 6 cm; d'altro canto, puo' anche essere che le radici delle tue piante lo ossigenino a sufficienza.
Io eviterei il Deponit; personalmente uso con grande soddisfazione uno strato piuttosto alto (4/5 cm) di argilla espansa, che costa pure molto meno .
Altrimenti, puoi (ovviamente!) usarlo, ma in tal caso e' consigliabile il cavetto, o meglio ancora, l'apparentemente dimenticato RIFLUITORE!!!
Mah, in generale il Deponit e' un materiale dannatamente compatto, per cui il rischio anossia e' fortissimo (lo odio), anche in soli 6 cm; d'altro canto, puo' anche essere che le radici delle tue piante lo ossigenino a sufficienza.
Io eviterei il Deponit; personalmente uso con grande soddisfazione uno strato piuttosto alto (4/5 cm) di argilla espansa, che costa pure molto meno .
Altrimenti, puoi (ovviamente!) usarlo, ma in tal caso e' consigliabile il cavetto, o meglio ancora, l'apparentemente dimenticato RIFLUITORE!!!
NON sono d'accordo, primo in soli 6 cm deponit compreso trovo abbastanza improbabile fenomeni di anossia, secondo l'argilla espansa ha un bassissimo carico di nutrienti,(non a caso costa moto meno..P.S. io la uso da 3 anni) che va rinnovato spesso e volentieri con laterite oppure un qualsiasi fertilizzante sottosabbia a cessione graduale. Infine, questo e' solo un mio parere,non e' detto che l'azione anaerobica sia esclusivamente dannosa...Ricordiamoci che in asia o in amazzonia nei fiumi o laghi nontroviamo caveti sottosabbia, pozzolama,akadama,o fertilizzanti di sorta, e che lo spessore del substrato e' un tantino piu' alto di 6/7/8/9/10 cm...
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P