Onestamente, non ho mai capito che merde di silicone usassero 30 anni fa' o come siliconassero le vasche, il colore e' semplicemente gusto, si dice che il nero sia piu' elegante, io dico invece che camuffa meglio gli errori ed il verde dei vetri float. Il trasparente se fatto a dovere e cioe' senza cordoli, e' uno spettacolo. I cordoli, invece, sono sogetti,...cosi' come e il nero,viola giallo marrone etc., ad essere colonizzati dalle alghe, anche coralline,...ed i cordoli, non possono essere puliti. Con il nero, sappiamo che le alghe ci sono, ma non le vediamo, con il trasparente, invece si vedono. Sull'ingiallimento, non esiste, il problema e solo il cordolo. Sono 30 anni che non ho vasche siliconate in nero perche' a me non piace, ed il problema alghe, l'ho solo avuto con i cordoli, abbandonati 15 anni fa'. PS: Le alghe non si infiltrano nel silicone, se cosi' fosse, equivarrebbe ad avere perdite e lacerazioni, visto la produzione di inevitabili gas che l'attivita' algale produce. Insomma, per esperienza, il silicone trasparente non perdona nessun errore,....e questo il motivo principe per cui molti si rifiutano di incollare col trasparente, soprattutto senza cordoli. Queste sono le mie,....senza cordoli o imperfezioni, impossibile da sparcare, negli angoli ci vado di lametta.
