Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2015, 23:50   #1
dasa88
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi presento la mia vasca

Salve a tutti,

tengo a precisare che non sono mai stato bravissimo nel mantenere una vasca come si deve ,

e dopo aver ricevuto questo nano cube dennerle da un amico, ho deciso di mettermi all'opera.

La vasca è una dennerle nancube aperta, delle dimensioni di 45 x 31 x 36 cm .

La plafoniera l'ho costruita io , con 6 neon 4 da 11 watt e 2 da 8 se non ricordo male.

Sono comandati a coppie da timer indipendenti.

La vasca è avviata da 4 mesi .

Fondo seachem fluorite e alcune dragon stone.

Come flora ho inserito :

-Hemianthus callitrichoides
-Rotala rotundifolia
-limnophila sessiflora
-Ludwigia glandulosa red
-Eleocharis acicularis
-Fissidens fontanus

Come fauna :

Qualche caridina red cherry

-8 microrasbore galaxy
-4 neon cardinali
-3 octocinclus
- 1 povero ramirezi maschio vecchiotto a cui è morta la femmina da poco.


Tutta la vasca è gestita con protocollo avanzato seachem,

Impianto usa e getta co2 askoll .

e l'acqua filtrata con un tetra ex 400 composto da lana di perlon, spugna sistentica grossa e 1 vano di cannolicchi.


Per ora i valori che ho rilevato sono i seguenti :

gh . 11

kh 7

ph 7.6


Per mia sfortuna non ho possibilità di avere acqua d'osmosi da poter utilizzare in vasca,

quindi per ora ho solo usato acqua da rubinetto decantata , con biocondizionatore .

Il problema principale che non riesco ad oggi a risolvere , è la presenza costante di alghe " filamentose " cosi sembrano, che sono presenti in parte sul prato, e in grande quantità sulla Fissidens fontanus.

Probabilmente la mia inesperienza e la impossibilità a tagliare con acqua osmotica .

o forse le luci ? il periodo è 8 ore esatte.

Spero vi piaccia la mia vaschetta.

















dasa88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 13:12   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, l'illuminazione mi sembra un pochino esagerata. La fauna è un po' un minestrone, io avrei evitato i cardinali, perchè non ha nessun senso tenerne 4, e l vasca è piccola per tenere un bel gruppo. Avrei messo solo i margaritatus (una decina) per i quali i valori sono prefetti. Per cardinali e oto i valori sono un po' alti.
No3 e po4?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 15:08   #3
dasa88
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per avermi risposto,

le luci non sono sempre accese, ma a step , eventualmente se ti può essere d'aiuto ti elenco i tempi di funzionamento :

22 w dalle 11.00 -19.00

22 w dalle 12.00 - 19.15

16 w dalle 14.20 - 19.00

Ho fatto poco fà i test jbl e rislutano no3 a circa 0,6

e po4 a 0 .

Uso fertilizzazione seachem avanzata giornaliera seguendo la tabella per la metà del litraggio della vasca, cioè 20 litri.

potrebbe esser quello il problema ?

Se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedimi pure. spero di poterti dare tutte le informazioni necessarie per potermi dare una mano... perchè sto perdendo le speranze.
dasa88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 15:57   #4
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io con le alghe non ho mai avuto problemi per mia fortuna quindi ti parlo della parte estetica.... il tuo acquario mi piace molto...quanti litri lordi sono? Secondo me non serve fare diverai step di luce... tieni i tuoi neon accesi tot ore al giorno... se proprio vuoi gare qualcosa di carino ne tieni magari 4 e ne accendi uno ogni tot così da fare una specie di alba e tramonto... ma poi tieni accesi solo quelli che ti bastano

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo io toglierei subito i neon che devono vivere in gruppo e in acquari da almeno 80 cm

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di filippo serino; 31-01-2015 alle ore 15:58. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 16:01   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere colpa dei po4 a 0,andrebbero alzati
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 18:17   #6
dasa88
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta. Per poterli alzare che prodotto mi consigli? Qualcosa presente nella linea seachem ?
dasa88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 18:28   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì la seachem ha un prodotto apposito, solo che non ricordo il nome forse phosphorus
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 18:31   #8
dasa88
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, altrimenti tu usi qualcosa in particolare?
dasa88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 18:35   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No non ho problemi di crescita con le piante. Inoltre questi valori non mi interessano, perché le alghe verdi non mi infastidiscono, danno un tocco di naturalezza in più e nutrono pesci e invertebrati. Ho acquari molto naturali e con piante semplici, quindi mi basta sapere i 5 fondamentali. Di solito non uso nessun fertilizzante
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 19:44   #10
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario e' molto bello e sono d'accordo sul fatto che la popolazione va' rivista un po' .
Con quel tipo di illuminazione e l'utilizzo di un protocollo avanzato come stai facendo e' importante integrare no3 - po4 e controlla anche il Fe .
I neon controlla che non siano oltre i 6500/7000 k .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , presento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18275 seconds with 14 queries