Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a totti voi.entrato nel terzo mese di maturazione ,avendo avuto cura su tutto , e per fortuna non avendo nessun inquilino dentro mi ha cedutoil lato sx del vetro posteriore della vasca artigianale che ho, successo tutto nella notte con mia moglie che urlava,erano le 3 del mattino, vedendo uscire i miei cari e da me tanto curati ,250 lt sul pavimento con relative conseguenze, che fatica ,acqua in tutte e tre le camere che ho. non mi sto piangendo addosso ma mi è venuto il pensiero di dire ad ,altri magari oltre che a me stesso (inesperienza)di prendere in considerazione notizie di questo forum che , pagando di prima persona sono la maggior parte utili e vere !!scusate il mio sfogo, cerco di postarvi la mia ex vasca artigianale 114x45x55 con vetri da 8 mm. che scemo eh??voglio ricominciare , ho messo le mie54 kg di roccie un po in sump e un po in un altra vasca che avevo piccoletta con solo pompe di movimento, 1)da chi posso trovare una buona vasca? 2) devo ricominciare tutta la trafila ? scusate il poema vado avanti. ciao a totti voi
quando aveva la vasca?
Non ti sei accorto prima di un lieve trafilamento.
A me è successo dopo un anno esatto. La mia vasca di 600 lt una mattina, ha cominciato a gocciolare dal fondo. Per fortuna non ha ceduto, sono riuscito a svuotarla con calma e farmela riparare.
Che dice il tuo negoziante?
quando aveva la vasca?
Non ti sei accorto prima di un lieve trafilamento.
A me è successo dopo un anno esatto. La mia vasca di 600 lt una mattina, ha cominciato a gocciolare dal fondo. Per fortuna non ha ceduto, sono riuscito a svuotarla con calma e farmela riparare.
Che dice il tuo negoziante?
ciao la vasca non era nuova , ma era stata ferma 1 anno, volevo postarla ma non ho capito mi da uplodato e non riesco a mandarle, ora guardo da aquarium style ciao e grazie
probabilmente la causa è stato il fatto che è rimasta vuota per un anno e quindi il silicone, si p seccato, perdendo la sua elasticità.
Mi spiace veramente e so cosa vuol dire rifare una vasca, con la moglie che ripete 'te lo avevo detto,,,,,'
non ci si può rendere conto... tra i 250 lt di acqua sulpavimento e una moglie incazzata(giustamente) e il dispiacere e lo schok notturno
mamma mia che brividi
mi dispiace
però mi permetto di consigliarti di andare da blucoral in via tripoli si serve di un artigiano bravissimo e costa meno di acquariumstyle
vai a nome mio da valerio e fatti fare il preventivo
Comunque mi spiace un casino, penso che sia il mio terrore numero uno un'evenienza del genere, dovrebbe essere anche quello di planetbaz perchè se mi capita lo uso come "mocio umano".