Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ragazzi, e' circa un mese che ho un piccolo acquario di 20lt e una settimana che ho messo i miei primi Guppy per la precisione 3, piu 2 black molly 4 pulitori e due (non ricordo il nome) sempre della famiglia dei Poecilia, e proprio a uno di questi gli sono usciti dei puntini bianchi, il mio venditore di fiducia mi ha detto di togliere i filtri e di applicare 3 gocce di dessamor e aspettare 4/5 giorni, ora dopo il primo giorno ho notato che i puntini sono diminuiti, ma comunque sono presenti, e soprattuto uno dei 4 pulitori l ho trovato morto, ora volevo sapere:
1. la morte del pulitore coincide con il medicinale che ho applicato?
2. per i puntini devo continuare ad usare dessamor, o bastano le 3 gocce?
3. una volta passati i 5 giorni e i puntini non spariscono del tutto cosa devo fare?
Io avevo il Ranchu con i puntini bianchi... Era sempre appoggiato su fondo... È un chicco di riso pure ma senza puntini... Con il fauna more e alzando un po la temperatura Ranchu si è ripreso... E Chicco no purtroppo.. L antibiotico l ho messo per tre giorni consecutivi però... E poi al settimo giorno un'altra volta...
Credo che se i pesci sopravvivono o no dipende anche da tutti gli altri valori...
Cosa sono questi pesci che definisci pulitori? Potresti mrttere almeno una loro foto cositda capire quali sono le loro condizioni?
In ogni caso in un acquario da 20 lt avrai sempre problemi con i pesci in quanto è inadatto ad ospitarli. Figuriamoci poi pesci prolifici come i poeci lidi.
I puntini bianchi sono ictio, e di solito viene trattato negli stadi iniziali dell'infestazione con termoterapia oppure blu di metilene.
Puoi postare i valori? Temperatura, pH GH eccetera? Non servono nello specifico ma almeno vediamo come stanno i tuoi pesci
le condizioni di sovraffollamento e carico organico eccessivo indeboliscono le difese dei pesci che si ammalano più facilmente. Come detto già da qualcuno di voi la vasca è piccola per contenere pesci "pulitori" ( che non puliscono niente) e guppy che sono dei veri sporcaccioni.
Probabilmente è ictio dovuto anche a sbalzi repentini di temperatura dell'acqua a causa di cambi d'acqua troppo fredda o temperature non idonee per i pesci. Aggiungi le condizioni in cui sono segregati i pesci e il danno è fatto.
L'ictyo si cura ai primi stadi con la termoterapia. Alzi la temperatura dell'acqua a 28- 29 gradi per una settimana e in aiuto un medicinale che contenga blu di metilene. Aeratore consigliato e niente cambi in questo periodo. Dopo , a puntini bianchi spariti se sarai fortunato, un bel cambio copioso, filtrazione su carboni attivi per togliere il medicinale e abbassamento della temperatura in modo graduale, non più di un grado al giorno fino a una temperatura di 24-25 gradi.
Facci sapere.
in bocca al lupo
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
L'ictyo si cura ai primi stadi con la termoterapia. Alzi la temperatura dell'acqua a 28- 29 gradi per una settimana e in aiuto un medicinale che contenga blu di metilene. Aeratore consigliato e niente cambi in questo periodo.
Ti consiglio il Faunamor che è un farmaco di libera vendita per trattare appositamente l'ictyo e infezioni batteriche concomitanti. Lo trovi nei negozi acquariofili o su internet, è efficace, bisogna trattare tutta la vasca poichè questo ciliato si aggira nell'acqua ed è molto contagioso. Metti via la parte filtrante in primis canolicchi a girare in un secchio con acqua a parte per preservare la colonia batterica, altrimenti dovrai sappi riprovvedere a far maturare il filtro.
Se vuoi optare per una cura alternativa meno invasiva io ti dico,olio di melaleuca pura.1 goccia ogni 10 litri fino ad una settimana dopo la guarigione.
Ragazzi il pesce ha quasi perso tutti i puntini bianchi, come gia' detto ho usato un medicinale apposito il dessamor, ora che sono quasi spariti come devo comportarmi?
per quanto riguarda i dati dell acqua non posso saperlo perche non ho fatto di recente un test, ma l ultimo che e' di 10 giorni fa a detta del mio venditore di fiducia era perfetto, la temperatura ora sta a 25/26 gradi, e i pulitori sono questi....(ora carico l immagine)
------------------------------------------------------------------------
quest ultimo e' quello deceduto
Ultima modifica di Dinhos86; 24-01-2015 alle ore 16:02.
Motivo: Unione post automatica
I "pulitori" che come ti hanno detto non puliscono proprio nulla, sono corydoras aenesu (il deceduto era versione albina).
Perfetto per i valori vuol dire tutto e nulla, sarebbe opportuno avere dei numeri. Per il trattamento, anche se sono quasi del tutto spariti i puntini, continua a somministrare il medicinale e, a fine terapia, inserisci carbone per eliminare residui. Se devi fare cambi d'acqua prova a farli con acqua a temperatura uguale a quella dell'acquario
Voglio solo fare una precisazione. Il farmaco che tu dici apposito il dessamor in realtà e per micosi e infezioni batteriche concomitanti. Contiene blu metilene ecc. e diciamo che unito alla termoterapia e la tempestività nella cura, ha permesso ottimi risultati. Altrimenti la stessa AquariumMunster che senso avrebbe a far produrre anche un farmaco chiamato Faunamor apposta per ictyo, se ne basterebbe produrre uno solo? Sono però molto felice che stia guarendo!
preciso un paio di cosette:
1) l'ictyo senza trattamento termico non lo debelli perchè le cisti vanno ovunque, sul fondo come nel filtro e diventano attive nelle condizioni ideali. La presenza del medicinale fa si che restino in stand by ma nulla vieta il ripresentarsi della malattia
2) il filtro non va assolutamente toccato e lasciato dov'è. Il trattamento lo deve subire tutta la vasca arredi compresi.
Mi pare ci siano delle imprecisazioni nei messaggi precedenti che è meglio correggere.
Sarebbe stato anche il caso di postare una foto dei puntini perchè nulla vieta che si possa trattare anche di infezione batterica.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003