È gravida, ma è difficile dire tra quanto partorirà, perchè spesso femmine con pance meno pronunciate partoriscono prima di altre con pance molto più vistose..
Il numero di avannotti dipende dall'età, dalla salute, e dall'alimentazione dell'esemplare..
Il segreto non è guardare la pancia, ma la zona subito retrostante l'orifizio anale, che il giorno prima del parto si presenterà più appuntita (il canale si allarga per premettere il passaggio dei piccoli).
Altro fattore da osservare è il comportamento della femmina, che poco prima del parto tenderà ad appartarsi isolandosi in genere sul fondo o tra le piante, e respirando più accelleratamente..
Generalmente partoriscono di notte, ma non mancano casi di parti in pieno giorno..

Lascia fare tutto alla natura, non usare sale parto..
