Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2015, 11:43   #1
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
movimentazione acqua

Salve
ho notato che nella mia vasca ci sono zone sul fondo dove ci sono molti sedimenti. Praticamente la sabbia da bianca che era sta diventando marrone (tra l'altro mi sembra pure di vedere dei cianobatteri).
Se installassi una pompa di movimento acqua (tipo una hydor koralia 240) magari sul fondo vasca potrebbe andare bene? Ho una vasca da 300lt.
Vorrei creare se possibile un flusso d'acqua lento che non dia fastidio nè ai pesci nè alle piante.
Che mi consigliate?
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:30   #2
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La ghiaia che si sporca è normalissimo, per i ciano non so consigliarti purtroppo
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:33   #3
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che non vedo un flusso di acqua che circola. Le piante davanti (nel forntale della vasca) sono ferme.
Ho provato a mettere una pompa di movimento da 1000l/h davanti ma il flusso generato è troppo forte e non va bene.
Secondo te da quanti l/h dovrei comprarla?
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:37   #4
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Pochi, ma comunque nemmeno io vedo l'acqua che circola ovunque, penso anche che per i pesci sia meglio così ( i miei )
Penso che se hai 300lt una pompa da 300lt/h può andare.
Sempre secondo me, non ne sono sicuro
Faresti prima a Fare una spray bar
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:39   #5
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Spray bar? ma non serve solo per muovere l'acqua in superficie? Come faccio con quella a muovere l'acqua nella parte bassa della vasca?
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:40   #6
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tubo lo metti parallelo al lato posteriore. In modo che l'acqua circoli in tutta l'altezza della vasca
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:44   #7
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
potrei usare un vecchio filtro eden 511... la mandata (tramite sprybar) la metto sul lato corto della vasca in fondo... potrebbe essere un'idea
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:45   #8
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora che filtro.hai?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:49   #9
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho un tetratec ex1200. La vasca era predisposta per gli attacchi xaqua. Ho messo dei passaparete per collegare il filtro esterno.
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:55   #10
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Una cosa.del genere... colleghi l'uscita del.filtro alla.cosa rossa (spray bar) fai i buchi anche in basso e così facendo l'acqua circolerà anche in fondo

------------------------------------------------------------------------
Metti la spray in fondo è parallelelamente ma davanti l'ingresso del filtro in modo che l'acqua farà il giro
__________________
"C'è sempre da imparare"

Ultima modifica di Robi.C; 12-01-2015 alle ore 12:56. Motivo: Unione post automatica
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , movimentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19775 seconds with 14 queries