La grande è una Trachemys scripta elegans (per le due strisce rosse ai lati della testa), la piccola non si vede bene ma di sicuro è un'altra Trachemys, scripta elegans se ha le strisce rosse, scripta scripta se le ha gialle, scripta troostii se sul giallo arancio..
Ho allevato in passato le Trachemys scripta scripta, e anche se piccole (carapace sui 5 - 6 cm) le ho tenute tutto l'anno fuori..
Sono Emidini nord americani che ben si adattano ai nostri climi per cui sono allevabili anche all'aperto durante tutto l'anno..
Io le allevavo in un acquaterrario fuori con molta acqua e zone emerse per il basking (il prendere il sole all'asciutto)..
Quando faceva freddo, in inverno, entravano in una specie di ibernazione sul fondo con gli occhi chiusi, non si nutrivano e salivano ogni tanto in superficie solo per respirare..
Nelle belle giornate invernali, invece, uscivano fuori per prendere il sole, e se la giornata era sufficientemente tiepida mangiavano anche qualcosa (quindi non è che vadano proprio in letargo per tutto l'inverno)..
Man mano che le giornate si allungavano diventavano sempre più attive e crebbero molto..
D'estate poi, molto attive, in pratica diventavano degli aspirapolveri viventi nutrendosi quasi di ogni cibo che le offrivo (sono onnivore): pesci, gamberi freschi, verdure di ogni genere, qualche mio dito

, ecc.
Danno gran belle soddisfazioni, ma diventano enormi (il carapace delle femmine anche 30 cm, i maschi molto meno), motivo per cui le diedi via a malincuore..
Vivono anche molto, i 30 anni li raggiungono facilmente se tenute bene..
