figurati, che polemica, però paragonare Mikrogeophagus ai grossi geophagus non è correttissimo, per quello che è la mia esperienza avendo avuto Geophagus, Satanoperca, Mikrogeophagus ramirezi e altispinosus ti posso assicurare che non si possono paragonare son ciclidi differenti.
in una vasca di 120cm due coppie di ramirezi f1 che per mesi hanno suddiviso la vasca ad un certo punto si è rotto l'equilibrio e si sono massacrate, successivamente ho tenuto un gruppo di altispinosus, si formò una coppia formata da 2 femmine che mi hanno ammazzato il maschio in fase riproduttiva.
indubbiamente se si forma una coppia si isola e se c'è abbastanza spazio gli altri riescono a stare relativamente al riparo, ma se hai un gruppo stai tranquillo che di coppie non se ne forma solo una, e per gli spaiati poi son uccelli per diabetici visto che lo spazio di manovra si riduce notevolmente.
tenendo due coppie si assite comunque a interessanti comportamenti sociali perchè non è raro che le coppie si scambino i partner, ma accade con altre specie, l'ho potuto vedere con Pterophyllum, Guianacara ecc...
i Geophagus le Satanoperca così come i Biotodoma sono ciclidi nettamente più sociali, formano si coppie in fase riproduttiva ma li puoi tranquillamente tenere in gruppi, anzi è consigliabile tenerli in gruppi proprio perchè li tranquillizza.
poi oh, se uno ne vuol tenere due da soli liberissimo di farlo però ti perdi tutto il loro bello senza contare che alcune specie si stressano anche solo a guardarle
